Accesso riservato

Risultato della ricerca sulla parola chiave: storia dell'emigrazione italiana

Metarchivi


Collegamento alla scheda SOTTOSERIE: Lettere dei migranti dell’Archivio di Stato di Napoli Lettere dei migranti dell’Archivio di Stato di Napoli
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "Estudios migratorios latinoamericanos", 17 (1991) "Estudios migratorios latinoamericanos", 17 (1991)
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, "Il caso biellese e gli studi sull'emigrazione italiana" Franco Ramella, "Il caso biellese e gli studi sull'emigrazione italiana"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "The Italian diaspora. Migration across the globe" "The Italian diaspora. Migration across the globe"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "Quaderni storici", 106 (2001) "Quaderni storici", 106 (2001)
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "Storia dell'emigrazione italiana. Partenze" "Storia dell'emigrazione italiana. Partenze"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, "Emigrazioni" Franco Ramella, "Emigrazioni"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza" "Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "L'Italia in movimento: due secoli di migrazioni (XIX-XX)" "L'Italia in movimento: due secoli di migrazioni (XIX-XX)"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: "Storia d'Italia", Annali 24, "Migrazioni" "Storia d'Italia", Annali 24, "Migrazioni"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, intervento per il seminario di Lione, 1 giugno 1985 Franco Ramella, intervento per il seminario di Lione, 1 giugno 1985
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, "Emigration from an area of intense industrial development: the case of northwestern Italy" Franco Ramella, "Emigration from an area of intense industrial development: the case of northwestern Italy"
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “Geographical mobility patterns and social strategies. Notes on rural migration from northwestern Italy (1880-1914)” Franco Ramella, “Geographical mobility patterns and social strategies. Notes on rural migration from northwestern Italy (1880-1914)”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “The nominative method and the history of emigration: research implications” Franco Ramella, “The nominative method and the history of emigration: research implications”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “Il metodo nominativo e la storia dell'emigrazione: implicazioni di ricerca” Franco Ramella, “Il metodo nominativo e la storia dell'emigrazione: implicazioni di ricerca”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “Italian Circular Migration: Implications for Research” Franco Ramella, “Italian Circular Migration: Implications for Research”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “Il vecchio Marx e l'emigrazione dalla periferia al centro: perché gli Italiani facevano abbassare i salari?” Franco Ramella, “Il vecchio Marx e l'emigrazione dalla periferia al centro: perché gli Italiani facevano abbassare i salari?”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Franco Ramella, “Strategie economiche, stili di vita e reti sociali nell'emigrazione di lunga distanza” Franco Ramella, “Strategie economiche, stili di vita e reti sociali nell'emigrazione di lunga distanza”
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Appunti dattiloscritti e manoscritti su vari temi riguardanti le migrazioni Appunti dattiloscritti e manoscritti su vari temi riguardanti le migrazioni
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Appunti, testi dattiloscritti e fonti d'archivio in copia sul conflitto genitori-figli nelle famiglie degli emigrati e sulla vicenda di Giulietta Lanzone Appunti, testi dattiloscritti e fonti d'archivio in copia sul conflitto genitori-figli nelle famiglie degli emigrati e sulla vicenda di Giulietta Lanzone
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Appunti manoscritti e lettera relativi alle lettere degli emigranti dell'Archivio di Stato di Napoli (fondo Questura) Appunti manoscritti e lettera relativi alle lettere degli emigranti dell'Archivio di Stato di Napoli (fondo Questura)
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Appunti manoscritti e stampati relativi alle lettere dei migranti del Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli Appunti manoscritti e stampati relativi alle lettere dei migranti del Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Trascrizioni manoscritte delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli Trascrizioni manoscritte delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Trascrizioni stampate delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli e appunti relativi Trascrizioni stampate delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli e appunti relativi
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Trascrizioni stampate delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli Trascrizioni stampate delle lettere dei migranti tratte dal Fondo Questura dell'Archivio di Stato di Napoli
Collegamento alla scheda FASCICOLI: Bibliografie sulla storia delle migrazioni Bibliografie sulla storia delle migrazioni
Collegamento alla scheda SOTTOFASCICOLI: Estratto da Francesco Coletti, "Dell'emigrazione italiana", Milano, Hoepli, 1912 Estratto da Francesco Coletti, "Dell'emigrazione italiana", Milano, Hoepli, 1912

Biografie Persone

nessun riferimento trovato

Biografie Enti

nessun riferimento trovato

Banca dati del Partigianato meridionale in Piemonte

nessun riferimento trovato

Catalogo bibliografico del Centro Primo Levi  presso ERASMONET

Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019