Accesso riservato

Profilo biografico: Ilio  Baroni

Ilio Baroni M
25/05/1902, Massa Marittima (GR), Italia
26/04/1945, Torino (TO), Italia
Dopo la Prima Guerra Mondiale si trasferisce da Massa Marittima a Piombino con la famiglia, dove ha le sue prime esperienze politiche. Iscritto negli Arditi del Popolo, è costretto a lasciare la Toscana nel 1925 a seguito di uno scontro con alcuni squadristi fascisti. Si trasferisce così a Torino, dove inizia a lavorare alla Fiat Ferriere. Nel 1937 parte per la Spagna e si arruola nelle fila dei volontari anarchici. Al suo rientro in Italia nel 1938 viene condannato a cinque anni di confino. Quando nel 1942 gli viene concessa la libertà torna a lavorare alla Fiat intraprendendo un’assidua lotta sindacale. È tra gli esponenti più attivi nel Comitato di agitazione degli scioperi degli operai torinesi tra il 1943 e il 1944. Nella Resistenza assume il ruolo di comandante nella VII Brigata Sap Edoardo De Angeli, attiva all’interno delle Ferriere Fiat, con lo pseudonimo di “Moro”. Perde la vita in uno scontro a fuoco per la difesa dello stabilimento il 26 aprile 1945.
Biografia redatta nell'ambito del progetto di tirocinio p1502/19 "Un'attività di public history: comunicare l'antifascismo e la resistenza".

Citazioni di o su Ilio Baroni in Monografia

R. Luraghi, Il movimento operaio torinese durante la Resistenza, Torino, 1958

Citazioni di o su Ilio Baroni in Articolo di periodico

T. Imperato, Anarchici a Torino. Dario Cagno e Ilio Baroni nella Resistenza 1943-1945 in "Rivista Storica dell’Anarchismo", 1995
T. Imperato, Il «Moro» delle Ferriere in "in Bollettino dell’Archivio G. Pinelli", 1995

Citazioni di o su Ilio Baroni in Articolo in sito web

voce "Ilio Baroni" in "Biblioteca Franco Serantini - Collezioni digitali", "http://www.bfscollezionidigitali.org/oggetti/18056-ilio-baroni/"
voce "Ilio Baroni" in "Anpi - Donne e Uomini della Resistenza", "https://www.anpi.it/donne-e-uomini/1100/ilio-baroni", 2010
voce "Ilio Baroni" in "Museo Torino", "http://www.museotorino.it/view/s/1fe9aecf4ac74847b1e2aac9515f3906"
voce "Ilio Baroni" in "Banca dati Casellario politico centrale", "http://dati.acs.beniculturali.it/CPC/"

Relazioni con altri documenti e biografie


Niccolo' Sparnacci
16/04/2020 19/04/2020
visualizza

Visualizza i contributi lasciati su questo documento

Come citare questa fonte. Baroni, Ilio   in Archos Biografie [IT-BP1376]
Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019