Accesso riservato

Profilo biografico: Antonio Danieli

Antonio Danieli M
21/01/1909, Bologna (BO), Italia
Nato a Bologna il 21 gennaio 1909, di Luigi e Maria Barigazzi.
Sposato, tre figli.

- Studi
1930 Laurea in giurisprudenza all’Università di Bologna, con una tesi “Sui limiti di applicazione dell’azione surrogatoria”.

- Carriera
1932 Entra in magistratura ordinaria come uditore giudiziario; il primo incarico è a Bologna, dove probabilmente svolge gran parte della sua carriera.
1935 Idoneo agli esami da pretore aggiunto (titolo di merito al concorso: essere ufficiale di complemento).
1941 In febbraio è richiamato in servizio come sostituto procuratore al Tribunale militare di Torino (funzione: pubblico ministero; grado: capitano). Su di lui resta una laconica valutazione per il periodo febbraio-luglio 1941, firmata dal regio avvocato militare Bernardo Olivieri (e revisionata dal regio avvocato militare Ovidio Ciancarini):

“Robusto e sano. […] Cultura generale e tecnica ottima. Zelante, preciso, di grande e costante rendimento.
Molto equilibrio e sano intuito. Ha dimostrato in procedure delicate molto senso pratico ed esatta valutazione dei fatti. Buon oratore e quindi di rendimento anche in udienza”.

È uno dei cinque magistrati del Tribunale militare del capoluogo piemontese provenienti dalla giustizia ordinaria che il ministero di Grazia e Giustizia rivuole nei suoi ranghi sin dal gennaio 1942. Gli altri sono Mario Berutti (vedi) e Eugenio Covelli (che insieme a Danieli compongono l’ufficio del pubblico ministero), Alberto Bellini (giudice istruttore) e Giovanni Lagutaine (giudice relatore).
1942 È congedato il 31 agosto.
Dopo la guerra. Prosegue la sua carriera nella magistratura ordinaria. Dal 1950 è consigliere di Corte d’Appello, sempre a Bologna. Risulta ancora in servizio come tale nel 1964.
Revisore Giovanni Focardi.

Relazioni con altri documenti e biografie


Filippo Benfante
26/06/2025 26/06/2025
visualizza

Visualizza i contributi lasciati su questo documento

Come citare questa fonte. Danieli, Antonio  in Archos Biografie [IT-BP1453]
Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019