Accesso riservato

Profilo biografico: Carlo Ludovico Ragghianti

Carlo Ludovico Ragghianti M
18/03/1910, Lucca (LU), Italia
03/08/1987, Firenze (FI), Italia
Nato nel 1910 a Lucca, Carlo Ludovico Ragghianti, cresciuto con una formazione positivista e marxista, assume precocemente una posizione antifascista a causa della quale subisce aggressioni squadriste nel 1924 e nel 1926. Entrato nel 1928 alla Normale di Pisa, frequenta Aldo Capitini e negli anni universitari, tramite Enrico Alpino, entra in contatto con il gruppo della rivista "Pietre". Il dichiarato antifascismo contribuisce a determinare la sua espulsione dalla scuola nel 1931; si laurea tuttavia nel 1932 con una tesi sui Carracci pubblicata sulla "Critica" di Benedetto Croce, il cui pensiero assume un'importanza centrale nella sua formazione. Ragghianti, al quale il rifiuto di aderire al Pnf ha precluso il posto da assistente, nel corso degli anni Trenta prosegue gli studi nell'ambito della storia dell'arte e nel 1934 dà vita, con Ranuccio Bianchi Bandinelli e grazie all'interessamento di Giovanni Gentile, alla rivista "Critica d'arte".
A partire dal 1934, grazie anche agli studi che lo portano a viaggiare molto nel paese, coadiuvato dalla moglie Licia Collobi, assume un ruolo molto importante nel ritessere i collegamenti tra i nuclei dispersi dell'opposizione antifascista di segno liberale, democratico e socialista. Stabilisce, infatti, relazioni politiche con Ugo La Malfa, Ferruccio Parri, gli ambienti antifascisti torinesi gobettiani e di Giustizia e Libertà (movimento al quale egli stesso si richiama), e ne favorisce l'incontro con i liberalsocialisti di Capitini e Guido Calogero attraverso i convegni clandestini svoltisi a Bologna nel dicembre 1939 e ad Assisi nel maggio 1940. Lungo questo percorso, Ragghianti diviene uno dei fondatori del Partito d'azione, del quale nel dicembre 1941 redige il primo documento programmatico, i cosiddetti Sette punti, approvati nel luglio 1942. Frattanto, nel marzo, Ragghianti è arrestato a Modena (dove il regime gli ha imposto il soggiorno obbligato dal 1940) nel quadro dell'operazione di polizia che colpisce il movimento liberalsocialista. L'iniziale condanna al confino è commutata in ammonizione, ma nell'aprile 1943 egli è nuovamente imprigionato; denunciato al Tribunale speciale, viene liberato il 26 luglio 1943, in seguito alla caduta del fascismo.
Posto alla guida del Comitato militare incaricato di organizzare la Resistenza azionista in Toscana, è fondatore delle Brigate Rosselli, di cui ha il comando fino al giugno 1944, quando cede l'incarico a Nello Niccoli mantenendo però il ruolo di commissario di guerra. Nel corso della Resistenza, inoltre, si occupa con Enzo Enriques Agnoletti e Tristano Codignola della redazione dell'organo del Pda, "La libertà" e collabora a "La Nazione del popolo", quotidiano del Comitato toscano di liberazione nazionale. In agosto, assume la presidenza del Ctln e guida il governo provvisorio che dirige l'insurrezione della città contro i nazifascisti. Deterioratisi i rapporti con la maggioranza liberalsocialista del partito fiorentino, si dimette definitivamente dalla presidenza del Ctln il 2 giugno. È sottosegretario alla Pubblica istruzione con delega alle Belle arti e allo Spettacolo durante il governo Parri e, nel dicembre 1945, è nominato membro della Consulta nazionale. Al primo congresso nazionale del Pda (febbraio 1946) è con la minoranza che lascia il partito e segue Parri e La Malfa nel Movimento della democrazia repubblicana. Dopo le elezioni dell'aprile 1948, quando si candida nelle liste del Partito repubblicano, prosegue il proprio impegno politico soprattutto in ambito culturale. Docente di storia dell'arte presso l'Università di Pisa dal 1948 al 1972, direttore della rivista "Selearte" (sostenuta da Adriano Olivetti) dal 1952 al 1965, autore di numerosi saggi e documentari, promotore di mostre e iniziative culturali, Ragghianti si afferma come voce autorevole nell'ambito della storia e della critica delle arti figurative. Pur avendo lasciato la militanza attiva, continua a impegnarsi per la nascita di una "terza forza", laica, democratica e socialista e, in questa prospettiva, fonda e dirige con Leo Valiani, Carlo Antoni e Bruno Visentini la rivista "Criterio" (1957-1958), avvicinandosi poi negli anni Sessanta al Partito socialista. Muore a Firenze nel 1987.


Citazioni di o su Carlo Ludovico Ragghianti in Monografia

Ragghianti critico e politico, Raffaele Bruno (cur.), Milano , FrancoAngeli, 2004, pp.336, [ ]
Carlo Ludovico Ragghianti, Traversata di un trentennio. Testimonianza di un innocente, Firenze , Libri Liberal, 2002, pp.XXVII-216, [1ª edizione Milano, Editoriale Nuova, 1978 ]
Carlo Ludovico Ragghianti, Disegno della liberazione italiana, Pisa, Nistri-Lischi, 1962, pp.420, [1ª edizione Pisa, Nistri-Lischi, 1954]
Una lotta nel suo corso. Lettere e documenti politici e militari della Resistenza e della Liberazione, Sandro Contini Bonacossi, Licia Ragghianti Collobi (cur.), Venezia, Neri Pozza, 1954, pp.XVI-373
Carlo L. Ragghianti: bibliografia degli scritti 1928-1990, Maria Teresa Leoni Zanobini (cur.), Firenze, UIA, 1990, pp.XI-395
Giovanni De Luna, Storia del Partito d'Azione, Torino, Utet, 2006, pp.XI-468, [1ª edizione Milano, Feltrinelli, 1982]
Elena Savino, La diaspora azionista. Dalla Resistenza alla nascita del Partito radicale, Milano, FrancoAngeli, 2010, pp.367
Il Partito d'Azione dalle origini all'inizio della Resistenza armata, Roma, Archivio Trimestrale, 1985, pp.XV-788 , [Federazione italiana associazioni partigiane, Istituto di studi Ugo La Malfa; prefazione di Giuseppe Galasso, premessa di Lamberto Mercuri, Giuseppe Tartaglia]
Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti, G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali (cur.), Milano, Franco Angeli, 1985, pp.437, [Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Federazione italiana associazioni partigiane]

Citazioni di o su Carlo Ludovico Ragghianti in Articolo di monografia

Carlo Ludovico Ragghianti, La breve stagione di governo del CLN in Parri la coscienza della democrazia, Milano, Mazzotta, 1985, pp. 75-87
Pier Luigi Ballini, Il Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e «La Nazione del Popolo» in Un quotidiano della Resistenza «La Nazione del Popolo». Organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale (11 agosto 1944 - 3 luglio 1946), Pier Luigi Ballini (cur.), Firenze , Polistampa, 2008, vol. I, pp. 23-136
Antonino Caleca, Per un profilo biografico di C. Ludovico Ragghianti in Carlo Ludovico Ragghianti e il carattere cinematografico della visione, Marco Scotini (cur.), Milano, Charta, 2000, pp. 52-66, [catalogo della mostra, Fonfazione Ragghianti, 28 novembre 1999-30 gennaio 2000]
Sandro Rogari, Carlo Ludovico Ragghianti in Fiorentini del Novecento/3, Pier Luigi Ballini (cur.), Firenze, Polistampa, 2004, pp. 149-159
Carlo Ludovico Ragghianti, La formazione del Partito d'azione. Lettera a Leo Valiani in Il Partito d'Azione dalle origini all'inizio della Resistenza armata, Roma, Archivio Trimestrale, 1985, pp. 1-21

Citazioni di o su Carlo Ludovico Ragghianti in Articolo di periodico

Andrea Becherucci, «Vien voglia di andare in Isvizzera». L'impegno politico di Ragghianti dagli entusiasmi della lotta per la libertà alle speranze tradite del dopoguerra in "Predella. Rivista semestrale di arti visive", a. X, n. 28, novembre 2010, [http://predella.arte.unipi.it/index.php?option=com_content&view=section&id=11&Itemid=87]
Paolo Bagnoli, Carlo Ludovico Ragghianti: il dovere della politica in "Nuova Antologia", n. 2254, aprile-giugno 2010, pp. 275-292
Paolo Bagnoli, Carlo Ludovico Ragghianti: il dovere della politica in "Nuova Antologia", n. 2255, luglio 2010, pp. 219-241
Andrea Becherucci, Carlo Ludovico Ragghianti dalla presidenza del Ctln al Movimento per la democrazia repubblicana in "Rassegna storica toscana", a. LIV, n. 1, gennaio-giugno 2008, pp. 105-121, [ ]
Stefano Bulgarelli, Carlo Ludovico Ragghianti e Cesare Gnudi. Lettere sulla crisi del Partito d'azione in "Mezzosecolo", n. 15, 2003-2006, pp. 283-310, [ ]
Piero Pierotti, Carlo Ludovico Ragghianti maestro di storia dell'arte in "Il Rintocco del Campano", a. 31, n. 3, 2001, pp. 3-13, [Ripubblicato in Pisanotizie http://www.pisanotizie.it/news/news_20100317_centenario_nascita_ragghianti.html]
Leo Valiani, Ragghianti nella lotta per la libertà e per la cultura in "Nuova Antologia", n. 2164, ottobre-dicembre 1987, pp. 72-78, [ripubblicato in Leo Valiani, Testimoni del Novecento, Firenze, Passigli, 1999]

Citazioni di o su Carlo Ludovico Ragghianti in Articolo in sito web

Carlo Ludovico Ragghianti in "http://www.fondazioneragghianti.it/", "http://www.fondazioneragghianti.it/content.php?p=1.1", 03/09/2011

Relazioni con altri documenti e biografie


Chiara Colombini
03/09/2011 03/09/2011
visualizza

Visualizza i contributi lasciati su questo documento

Come citare questa fonte. Ragghianti, Carlo Ludovico  in Archos Biografie [IT-BP631]
Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019