Accesso riservato

Fascicolo: Resistenza. Varie

C01/49/00/00/00006
Resistenza. Varie
Il fascicolo raccoglie documentazione di carattere eterogeneo, al cui interno si possono tuttavia isolare alcuni nuclei tematici di notevole interesse, come il processo intentato a Pivano all'inizio del 1944, e la querela per diffamazione che lo stesso Pivano intentò a sua volta contro l'esponente dell'Anpi Franco Gonzati. Anche sul periodo tra il 25 luglio e l'8 settembre, che vide Pivano in una posizione di primo piano nell'ambito cittadino, c'è materiale di un certo interesse. Da segnalare la presenza dei ciclostilati originali delle edizioni clandestine de "Il Risveglio", il giornale del Partito d'Azione alessandrino, e di materiale fotografico sulla Resistenza nell'Alessandrino. Numerose copie di giornali locali sono presenti nel fascicolo, come pure di opuscoli. Tra questi segnaliamo: Ferruccio Parri, Alberto Cianca, Oronzo Reale, Dalla rivoluzione antifascista alla democrazia; Poche parole sulla unione federale europea; Breviario politico del partigiano, tutti pubblicati a cura del Partito d'Azione o del comando delle formazioni Giustizia e Libertà; La guerra partigiana, A. 1 n. 1, agosto 1944 (uscì solo questo numero), pubblicazione a cura del comando del Corpo Volontari della Libertà; un Rapporto sul ribellismo del maresciallo Graziani, pubblicato come supplemento a "Il popolo d'Alessandria", il locale organo del partito fascista. Completa la documentazione una serie di volantini propagandistici del Partito d'Azione.
04/02/1941-17/12/1975


Giuseppe Maranzana, Livio Pivano: il precursore, l'animatore. Note biografiche, Alessandria, Tip. Ferrari-Occella, s.d.



Relazioni con altri documenti e biografie


Segnature
busta  5 fascicolo 6
Collocazioni
B 2


26/09/2018
Carrega Paolo 11/12/2019
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Resistenza. Varie  in Archivio Isral, fondo Pivano Livio [IT-C01-FA14308]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020