C05/104/03/07/00182
Vari I
Materiale eterogeneo; lettera manoscritta in francese di Claude Bianco indirizzata ad Alberto Bianco, accompagnata da due copie dell'albero genealogico della famiglia Bianco; fotocopia del diario di prigionia di Domenico Blua, combattente nella Divisione Acqui della seconda Compagnia dei CC.RR., catturato dai tedeschi nel settembre 1943 a Cefalonia; Statuto dell'Associazione G.L. del Piemonte; mappa catastale di terreni presso Arma di Taggia, richiesta dal sig. Quaranta in merito alla revisione di alcuni confini territoriali; fotocopie di due pagine tratte da un'enciclopedia di arte italiana relative alla figura del pittore Ajmone Giuseppe; due lettere del Movimento Giustizia e Libertà del Piemonte riguardo a eventi e manifestazioni culturali; fotocopia dell'articolo di giornale "Donne nella Resistenza. Ricordo di Maria Lerda Donadio (1903-1981) - Nome di battaglia: Aida", scritto da Beppe Migliore; fotocopia dell'opuscolo intitolato "Don Demetrio Castelli. Il martirio di un sacerdote. Cinquantenario della morte 1944-1994"; ultima pagina dell'orazione che Franzo Grande Stevens pronunciò al Congresso degli Avvocati, tenutosi a Roma, con note manoscritte di Alberto Bianco rivolte a Gina Voghera, moglie di Faustino Dalmazzo; Cartolina di Lipari scritta da Giovanni Ferro e inviata ad Alberto Bianco, con la notizia dell'inaugurazione di una scuola dedicata ai fratelli Rosselli; un invito a nozze.
05/12/1990-02/09/1995; 30/11/1939-10/09/1945; carte senza data
• Don Demetrio Castelli. Il martirio di un sacerdote. Cinquantenario della morte 1944-1994, Cortemilia, Tipolitografia Cavallero, 1994
0