Accesso riservato

Fascicolo: Documentazione riguardante la Venezia Giulia, la Jugoslavia e la Slovenia

Posizione nella struttura d'archivio

A00/01006/01/04/00022
Documentazione riguardante la Venezia Giulia, la Jugoslavia e la Slovenia
Il fascicolo conserva corrispondenza e documentazione inerenti la 'questione giuliana' e i rapporti con la Slovenia e la Jugoslavia. L'unità contiene soprattutto documenti del Partito comunista italiano, del Partito comunista jugoslavo e di quello sloveno e numerose carte relative alla situazione di Trieste e di Gorizia (si conserva ampia documentazione anche in lingua slovena).
Si segnala inoltre la presenza di volantini, manifesti, mappe e ritagli di giornale.
Il fascicolo è suddiviso in 9 sottofascicoli:
s.fasc. 1. Cln giuliano - Carteggio e documentazione allegata
s.fasc. 2. Testi e mappe sui confini territoriali, etnici e linguistici
s.fasc. 3. "Verbali"
s.fasc. 4. "Studi e progetti"
s.fasc. 5. "Rapporti italo-sloveni"
s.fasc. 6. Cln giuliano - Comunicati
s.fasc. 7. Ritagli di giornale
s.fasc. 8. Resistenza in Jugoslavia e Slovenia
s.fasc. 9. Stampa e propaganda estera

28/11/1943-24/04/1945; carte senza data [1943-1946]
Segnatura del fascicolo pubblicata nella "Guida agli archivi della Resistenza" del 1983:
b.9 fasc.1; b.9 fasc.2; b.13 fasc.6; b.14 fasc.1


9

Consistenze
dattiloscritto carta 1326

1326



Segnature
busta  11 fascicolo 22
Collocazioni
1B


Bertani Annalisa 15/10/2020
16/10/2020
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Documentazione riguardante la Venezia Giulia, la Jugoslavia e la Slovenia  in Archivio Insmli, fondo Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (ClnAI) [IT-A00-FA15681]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020