Accesso riservato

Fascicolo: L'impiego e l'addestramento del battaglione di fanteria

Posizione nella struttura d'archivio

C05/106/02/00/00033
L'impiego e l'addestramento del battaglione di fanteria
Dattiloscritti "Proposte relative agli organici del battaglione di fanteria", "Direttive per l'addestramento" emesse dal Comando militare di Cagliari, "Conferenza sull'addestramento" del generale Ottavio Zoppi, "Manovre con i quadri reggimentali", a cura della divisione militare di Fossalta (Bologna), "Riassunto degli argomenti trattati dal signor generale comandante della divisione nella riunione del 5 agosto presso Tonara" a cura del Comando del 239° Reggimento di fanteria "Pesaro"; note manoscritte inerenti la divisione di marcia, il battaglione di fanteria quale strumento della guerra di rapido corso e la preparazione degli ufficiali; contiene anche stralci e ritagli stampa.
12/04/1932-05/08/1935; carte senza data [1925-1935]


0

Consistenze
dattiloscritto carta 45 48
manoscritto carta 3 5
ritaglio carta 4 4

52 57


Relazioni con altri documenti e biografie




Ruzzi Marco 04/08/2021
Ruzzi Marco 01/02/2022
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. L'impiego e l'addestramento del battaglione di fanteria  in Archivio Isr Cuneo, fondo Arnaldo Azzi [IT-C05-FA15873]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020