Accesso riservato

Fascicolo: Rincalzi, linee di resistenza e zone di sicurezza

C05/106/02/00/00031
Rincalzi, linee di resistenza e zone di sicurezza
dattiloscritti relativi alla linea di sicurezza, alla gestione dei rincalzi sia in rapporto alla funzione della linea di resistenza sin in relazione all'estensione del fronte, all'impiego dei mezzi di fuoco, alla sistema di avamposti, al concetto dell'azione offensiva nelle unità minori e alla costituzione di una zona di sicurezza; contiene gli opuscoli "Norme pel combattimento nei boschi" e "Il bosco e la nostra frontiera orientale" e uno stampato dimensioni manifesto utilizzato per il corso applicativo svolto a Civitavecchia.
1928-1934
vedi anche il fascicolo numero 23, "Appunti sulle azioni nei boschi".

Arturo Vacca Maggiolini, Norme pel combattimento nei boschi, Bologna, Comando del Corpo d'Armata di Bologna (VI), 1934, pp.26
Ubaldo Soddu, Il bosco e la nostra frontiera orientale, Roma, Tipografia del Senato, Quaderni di [...], 1928, pp.31, [Quaderni di "Le Forze Armate", n. 2 - Compilazione, studio e discussione dei problemi tattici]
0

Consistenze
dattiloscritto carta 6 51
manifesto carta 1 1
opuscolo carta 2 57

9 109


Relazioni con altri documenti e biografie




Ruzzi Marco 10/08/2021
Ruzzi Marco 01/02/2022
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Rincalzi, linee di resistenza e zone di sicurezza  in Archivio Isr Cuneo, fondo Arnaldo Azzi [IT-C05-FA15879]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020