Studi sulle migrazioni e sulle trasformazioni sociali nell'Italia del XX secolo
C00/00948/03/01/00011
Studi sulle migrazioni e sulle trasformazioni sociali nell'Italia del XX secolo
F. Rossi, S. Meggiolaro, "Gli emigrati dal Veneto negli anni cinquanta del XX secolo", in "Studi emigrazione/Migration studies", XLIII, n. 161 (2006); "Studi sull'immigrazione a Torino nell'anno 1968", a cura dell'Ente Italiano di Servizio Sociale; A. Signorelli, "Movimenti di popolazione e trasformazioni culturali, in Storia dell'Italia repubblicana", II: "La trasformazione dell'Italia: sviluppo e squilibri", Einaudi, Torino 1995; F. Piva, "Classe operaia e mobilità del lavoro di fabbrica", in "Studi storici", 27 (1986); G. Consonni, G. Tonon, "Milano: classe e metropoli tra due economie di guerra", in "Annali Feltrinelli", XX (1979-80); G. Consonni, G. Tonon, "La terra degli ossimori. Caratteri del territorio e del paesaggio della Lombardia contemporanea", in "Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. La Lombardia", a cura di D. Bigazzi e M. Meriggi, Einaudi, Torino 2001; O. Bianchi, "Emigrazione e migrazioni interne tra Otto e Novecento", in "Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. La Puglia", a cura di L. Masella e B. Salvemini, Einaudi, Torino 1989. Gli studi sono in fotocopia; sono presenti sottolineature e post-it annotati.
1968-2006
Come citare questa fonte. Studi sulle migrazioni e sulle trasformazioni sociali nell'Italia del XX secolo in Archivio Istoreto, fondo Ramella Franco [IT-C00-FA16735]