C00/00962/01/01/00017
Processo contro Alovisio Mario (RG. N. 117/145)
Processo contro Alovisio Mario (RG. N. 117/145).
Organo giudicante: Corte d’Assise Straordinaria di Torino – Sez 2°
- Presidente: Dott. Domenico Pirani
- Giudici popolari: Giovanni Rigo, Carlo Bossola, Giovanni Musso, Maggiorino Bonino
Procura del Re di Torino: P.M.: Dott. Modestino Padroni
Imputati:
n. 1 Mario Alovisio
Parti lese:
1 uomo; tipologia (status): 1 civile: Paolo D'Agostino.
Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: dall’ottobre del 1943 sino alla Liberazione, Torino
- Tipologia: estorsione, collaborazionismo politico
- Descrizione sintetica: accusato di aver favorito i disegni politici del nemico quale iscritto al Pfr prima e milite della Gnr poi. Accusato inoltre di avere, mediante minaccia al Rag. Paolo d’Agostino e approfittando di circostanze tali da ostacolare la privata difesa, costretto la Società Superga a pagargli 2000 lire di premio che non gli spettavano.
Denuncia:
- Tipologia: collettiva
- Data: 29.05.1945
- Autorità ricevente: ufficio del PM presso la Corte d’assise del popolo (sic) di Torino
- Nominativo / Autorità denunciante: Polizia del popolo di Torino
- Tipologia denunciante: Cln di Torino
- Sintesi denuncia: si denuncia Mario Alovisio quale iscritto al Pfr e appartenenza alle BN.
Arresto:
- Data e luogo: 12.05.1945, Torino
- Autorità procedente: polizia del popolo di Torino
- Sintesi verbale: appartenenza alle BN in qualità di ufficiale
Imputazioni:
- capo 1°: collaborazionismo politico art. 58 cpmg
- capo 2°: estorsione aggravata art. 629 cp. e 61 n. 5 cp.
Descrizione:
capo 1°: imputato di collaborazionismo politico per aver favorito i disegni politici del nemico quale iscritto al Pfr prima e e milite della Gnr poi.
capo 2°: imputato di estorsione aggravata per avere mediante minaccia al Rag. Paolo D’Agostino e approfittando di circostanze tali da ostacolare la privata difesa, costretto la Società Superga a pagargli 2000 lire di premio che non gli spettavano.
Posizione processuale: detenuto, costituito in giudizio
Difesa: Avv. Gillio (di fiducia)
Esito della sentenza:
- Assoluzione: il fatto non costituisce reato
- Motivazioni della sentenza: in ordine alla prima imputazione nulla è risultato, in istruttoria come in dibattimento, a carico dell’imputato all’infuori dall’essersi iscritto al Pfr e di essersi arruolato nelle forze armate della repubblica. È inoltre risultato che l’imputato non utilizzò nessuna minaccia contro il sig. D’Agostino, ma che si limitò a reclamare un proprio diritto. La Corte ritiene che poiché non è emerso nessuna attività politica o militare svolta dall’imputato questo vada assolto da entrambe le imputazioni perché il fatto non costituisce reato.
Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
- Non risultano impugnazioni.
Esecuzione della pena:
- Carcerazione preventiva: da 12.05.1945 a 18.09.1945
- Pena: nessuna pena da scontare.
18/09/1945
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 237. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)", busta D CSA 32, fascicolo c, n. 74.
Come citare questa fonte. Processo contro Alovisio Mario (RG. N. 117/145) in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA17207]