Processo contro Pintozzi Giovanni (RG. N. 187/1945)
C00/00962/01/01/00066
Processo contro Pintozzi Giovanni (RG. N. 187/1945)
Processo contro Pintozzi Giovanni (RG. N. 187/1945).
Organo giudicante: Corte d’Assise Straordinaria di Torino – Sez. 1°
- Presidente: Dott. Raffaele Ruggiero
- Giudici popolari: Aldo Guerraz, Walter Scotti, Giusto De Paoli, Carlo Bossola
Procura del Re di Torino: PM: Dott. Biffi Gentili
Imputati:
n. 1 Giovanni Pintozzi
Parti lese:
non identificate
Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: dal 25.05.1944 al 02.05.1945, Caselle Torinese
- Tipologia: repressione antipartigiana.
- Descrizione sintetica: accusato di aver collaborato con il tedesco invasore tenendo con esso intelligenza al fine di favorirlo prestando servizio nella Gnr, svolgendo azione contraria al movimento di Liberazione, contrastando le formazioni partigiane e commettendo violenze contro la popolazione civile, precisamente a Caselle Torinese.
Denuncia:
- Tipologia: collettiva
- Data: 12.08.1945
- Autorità ricevente: ufficio del PM presso la Cas di Torino
- Nominativo / Autorità denunciante: Legione territoriale dei Carabinieri reali di Torino, Tenenza Chivasso
- Tipologia denunciante: autorità italiana
- Sintesi denuncia: si denuncia Giovanni Pintozzi per partecipazione a rastrellamenti e uccisione di partigiani
Imputazioni: intelligenza con il nemico art. 54 cpmg
Descrizione: imputato di intelligenza con il nemico per aver prestato servizio nella Gnr, svolgendo azione contraria al movimento di Liberazione, contrastando le formazioni partigiane e commettendo violenze contro la popolazione civile, precisamente a Caselle Torinese.
Posizione processuale: detenuto, costituito in giudizio
Difesa: Avv. Bianco (di fiducia)
Esito della sentenza:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: insufficienza di prove
- Motivazioni della sentenza: Non è risultato in dibattimento che il Pintozzi, costretto ad arruolarsi nella Gnr, abbia partecipato a rastrellamenti e azioni contro i partigiani, né che abbia in qualche modo ostacolato il movimento di Liberazione nazionale. Cade pertanto l’accusa di collaborazionismo non bastando a integrarla la semplice appartenenza, per giunta coatta, alle forze armate della Repubblica.
Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
- Non sono presenti impugnazioni.
Esecuzione della pena:
Carcerazione preventiva: dal maggio 1945 al 25.09.1945
Pena: nessuna pena da scontare
25/10/1945
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 240. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)", busta D CSA 32, fascicolo f, n. 104.
Come citare questa fonte. Processo contro Pintozzi Giovanni (RG. N. 187/1945) in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA17212]