Accesso riservato

Fascicolo: Processo contro Ghirardi Enrico (RG. N. 131/1945)

C00/00962/01/01/00027
Processo contro Ghirardi Enrico (RG. N. 131/1945)
Processo contro Ghirardi Enrico (RG. N. 131/1945).

Organo giudicante: Corte d’Assise Straordinaria di Torino – Sez 2°
- Presidente: Dott. Domenico Pirani
- Giudici popolari: Lino Caligaris, Mario Amedeo, Mario Bragotti, Aldo Campese

Procura del Re di Torino: P.M.: Dott. Muggia

Imputati:
n.1 Enrico Ghirardi

Parti lese:
Parti lese non identificate.

Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: dal 08.09.1945 sino alla Liberazione
- Tipologia: omicidio, rastrellamento, operazioni di polizia, collaborazionismo militare
- Descrizione sintetica: accusato di aver favorito le operazioni militari del tedesco invasore arruolandosi con il grado di aiutante nella Gnr ed in tale qualità operando perquisizioni e arresti di patrioti, nonché partecipando ad azioni dirette all’uccisione dei partigiani stessi.

Denuncia:
- Tipologia: collettiva
- Data: 09.07.1945
- Autorità ricevente: Ufficio del PM presso la Cas di Torino
- Nominativo / Autorità denunciante: questura di Torino, ufficio politico
- Tipologia denunciante: autorità italiana
- Sintesi denuncia: appartenenza alla Gnr e iscrizione al Pfr

Arresto:
- Data e luogo: 01.06.1945, Torino
- Autorità procedente: questura di Torino, ufficio politico
- Sintesi verbale: maresciallo Gnr e iscrizione al Pfr

Imputazioni: collaborazionismo militare art. 51 cpmg

Descrizione: imputato di collaborazionismo militare per aver favorito le operazioni militari del tedesco invasore arruolandosi con il grado di aiutante nella Gnr ed in tale qualità operando perquisizioni e arresti di patrioti, nonché partecipando ad azioni dirette all’uccisione dei partigiani stessi.

Posizione processuale: detenuto, costituito in giudizio

Difesa: Avv. Carlo Baravalle (d’ufficio).

Esito della sentenza:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: insufficienza di prove

- Motivazioni della sentenza: è accertato che l’imputato fu maresciallo nella Gnr, ma sembra che i compiti da lui svolti furono non di carattere politico e militare ma annonario. Nulla è stato potuto appurare circa la sua partecipazione ad azioni contro i partigiani. La Corte ritiene dunque di dover assolvere l’imputato per insufficienza di prove.

Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Non risultano impugnazioni.

Esecuzione della pena:
Carcerazione preventiva: da 01.06.1945 a 23.11.1945

Pena: nessuna pena da scontare.

23/11/1945
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 238. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)", busta D CSA 33, fascicolo c, n. 141.

0

Documenti digitalizzati (1)

  [mostra]

Relazioni con altri documenti e biografie




De Luna Barbara 09/01/2023
Di Massa Maria 09/05/2023
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Processo contro Ghirardi Enrico (RG. N. 131/1945)  in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA17320]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020