Processo contro Fratini Giovanni (RG. N. 177/1946)
C00/00962/01/02/00036
Processo contro Fratini Giovanni (RG. N. 177/1946)
Processo contro Fratini Giovanni (RG. N. 177/1946)
Organo giudicante: Corte d’Assise di Torino – Sez. 1ª Speciale
- Presidente: Dott. Livio Enrico
- Giudice: Dott. Salvatore Romano
- Giudici popolari: Vittorio Laborante, Ferdinando Salvati, Antonio Offidani, Roberto Degiorgis, Igino Monzeglio
- Procura della Repubblica di Torino: PM: Dott. Umberto Muggia
Imputati:
n. 1: Giovanni Fratini
Parti lese:
1 (1 uomo); tipologia (status): 1 civile: Luigi Franchini
1 collettività: proprietari di radio requisite a Perosa Argentina (TO)
Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: dall’8 settembre 1943 all’aprile 1945, Val Chisone, Perosa Argentina (TO), Piemonte
- Tipologia: a) collaborazionismo militare, rastrellamento; b) ricettazione
- Descrizione sintetica: a) avere, tra l’8 settembre e l’ aprile 1945, come maggiore delle SS italiane, collaborato con il tedesco invasore partecipando, tra l’altro, ai rastrellamenti in Val Chisone dell’agosto 1944, ordinando la requisizione di tutti gli apparecchi radio riceventi della Val Chisone e la perquisizione dell’abitazione di Luigi Franchini, sospetto di convivenza con i partigiani, al quale furono asportati dai suoi stessi dipendenti indumenti personali e biancheria, nonché la somma di lire 65 mila;
b) avere ricevuto, in Perosa Argentina nell’agosto 1944, al fine di trarne profitto, dai militi suoi dipendenti, la somma di lire 65 mila asportata a Franchini Luigi, conoscendone l’illegittima provenienza.
Denuncia:
- Tipologia: 1) collettiva; 2) individuale
- Data: 1) 23.07.1945; 18.02.1946
- Autorità ricevente: 1) Questura di Torino; 2) Carabinieri di Perosa Argentina
Nominativo / Autorità denunciante: 1) alcuni proprietari degli apparecchi radio sequestrati; 2) Luigi Franchini
- Tipologia denunciante: 1), 2) parte lesa;
- Sintesi denuncia: 1) aver ordinato la requisizione di tutti gli apparecchi radio di Perosa Argentina; 2) non aver restituito la somma di denaro sequestrata durante la perquisizione dell’abitazione del denunciante.
Arresto:
- Data e luogo: 06.07.1946
- Autorità procedente: PS
Imputazioni:
- Capo 1°: collaborazionismo militare art. 51 cpmg;
- Capo 2°: ricettazione art. 648 cp
Descrizione:
- Capo 1°: avere, tra l’8 settembre e l'aprile 1945, come maggiore delle SS italiane, collaborato con il tedesco invasore partecipando, tra l’altro, ai rastrellamenti in Val Chisone dell’agosto 1944, ordinando la requisizione di tutti gli apparecchi radio riceventi della Val Chisone e la perquisizione dell’abitazione di Luigi Franchini, sospetto di convivenza con i partigiani, al quale furono asportati dai suoi stessi dipendenti indumenti personali e biancheria, nonché la somma di lire 65 mila;
- Capo 2°: avere ricevuto, in Perosa Argentina nell’agosto 1944, al fine di trarne profitto, dai militi suoi dipendenti, la somma di lire 65 mila asportata a Franchini Luigi di cui al capo 1° dell’imputazione conoscendone l’illegittima provenienza.
Posizione processuale: detenuto, costituito in giudizio
Difesa: Avv. Massimo Asti (di fiducia)
Esito della sentenza:
- Assoluzione / non luogo a provvedere:
capo 1°: assoluzione per non aver commesso il fatto;
capo 2° assoluzione per insufficienza di prove.
- Motivazioni della sentenza: per quanto riguarda il primo capo di imputazione non sono emerse prove circa la responsabilità di Fratini nei rastrellamenti e nella requisizione delle radio. Per quanto riguarda il secondo capo di imputazione la Corte evidenzia l’esistenza di dubbi sulla consumazione del delitto da parte di Fratini.
Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Nessuna impugnazione.
Esecuzione della pena:
Carcerazione preventiva: dal 06.07.1946 al 23.10.1946
24/10/1946
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 260. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)".
Come citare questa fonte. Processo contro Fratini Giovanni (RG. N. 177/1946) in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA17800]