Accesso riservato

Fascicolo: De Benedetti Armando

C00/00001/02/02/00018
De Benedetti Armando
- Tipologia denuncia: collettiva
- Data: 04.09.1946
- Autorità ricevente: Gabinetto del Ministro della Guerra; Stato Maggiore dell’Esercito- Ufficio Storico; Procura Generale Militare
- Nominativo/Autorità denunciante: Comando Generale Arma dei Carabinieri, Generale di Divisione Carlo Baggi su segnalazione della Legione Territoriale dei Carabinieri – Stazione di Giaveno (To).
Dichiarazione 25.04.1946 di Alba Faussone (testimone)

- Denunciati: ignoti militari tedeschi.

- Parte lesa n.1: Armando De Benedetti
Genere: maschio
Status: Militare- Carabiniere
Altri dati biografici: nato a San Bernardo in Savona il 16-10-1923, partigiano in Val Sangone

- Data e luogo del fatto: 20.12.1944 – Coazze (To)
- Tipologia: omicidio, rastrellamento, repressione antipartigiana, partecipazione plotone di esecuzione
- Descrizione sintetica: catturato il 17.12.1944 nella zona di Giaveno durante un rastrellamento da parte di militari tedeschi, dopo un sommario interrogatorio veniva portato a Coazze e il 20.12.1944 fucilato in quanto partigiano.
- Reati contestati: violenza con omicidio art. 185 c.p.m.g.

04/09/1946
Collocazione archivistica: Archivio storico della Camera dei deputati-Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti-doc. 23/137.

0


Relazioni con altri documenti e biografie




Di Massa Maria 26/05/2023
26/05/2023
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. De Benedetti Armando  in Archivio Istoreto, fondo Procedimenti concernenti crimini nazisti e fascisti della Procura e del Tribunale Militare di Torino (in copia digitale dall’Archivio storico della Camera dei deputati e dall’Archivio della Procura e del Tribunale Militare di Verona) [IT-C00-FA18283]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020