R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”: n. 2259
C00/00001/01/02/00071
R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”: n. 2259
R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”: n. 2259 Organo giudicante:
Procura Generale Militare presso la Corte di Cassazione:
R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”:
n. 2259
Procura Militare presso il Tribunale Militare di Torino.
PM.: Dott. Paolo Scafi
RGNR: 2927/95
G.I.P. presso il Tribunale Militare di Torino:
Dott. Sandro Celletti
RG: 913/96
Provvedimento di “archiviazione provvisoria”:
14.01.1960 – Procuratore Generale Militare Dott. Enrico Santacroce
Provvedimento di archiviazione G.I.P.:
06.06.1996 – impossibile rintracciare gli autori e ricostruire i fatti per il lungo tempo trascorso
Indagati:
Indagato n. 1: Dierica
Status: militare tedesco, colonnello, Sicherungz Komandant
Altri dati biografici:
Parti lese:
Ignoti civili e ostaggi
Principali fatti contestati agli indagati:
Data e luogo del fatto: epoca imprecisata, Provincia di Torino
Tipologia: violenza con omicidio, distruzione, incendio di case
Descrizione sintetica: omicidio
Reati contestati: Omicidio e violenza contro privati nemici art. 185 c.p.m.g.
Denuncia:
Tipologia denuncia: individuale
Data: 23.08.1945
Autorità ricevente: Office of Strategic Services, War Crimes Information
Nominativo / Autorità denunciante: Mario Marcello de Leva
Tipologia denunciante: civile
Sintesi denuncia: Dierica è responsabile di circa 20 impiccagioni di ostaggi e di incendio di case. Il suo comando era situato a Scalenghe, 5 km a sud di Airasca (TO).
fascicolo procura generale militare:
Documenti contenuti nel fascicolo:
Copertina fascicolo Procura Torino (frontespizio), Indice atti, Iscrizione notizia di reato, Copertina fascicolo Procura Generale Militare (frontespizio), Segnalazione della Presidenza del Consiglio datata 02.10.1945, Rapporto 28.08.1945 del Quartiere Generale della Commissione Alleata e relativi allegati, Richiesta indagini Procura Torino 26.01.1996, Comunicazione 19.10.1996 Carabinieri Torino. Tot. pagg. 9.
Archiviazione provvisoria:
14.01.1960
Data di inoltro alla Procura Militare presso il Tribunale Militare di Torino:
20.11.1995
fascicolo del PM – Indagini preliminari – Archiviazione del Gip:
Data notizia di reato: 17.11.1995
Data iscrizione: 20.11.1995
Indagini preliminari: 18.05.1996
Richiesta di archiviazione del PM: Dott. Paolo Scafi
Data: 18.05.1996
Motivazione: impossibile rintracciare gli autori e ricostruire i fatti per il lungo tempo trascorso
Archiviazione G.I.P.: Dott. Sandro Celletti
Data: 06.06.1996
Motivazione: impossibile rintracciare gli autori e ricostruire i fatti per il lungo tempo trascorso
Come citare questa fonte. R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”: n. 2259 in Archivio Istoreto, fondo Procedimenti concernenti crimini nazisti e fascisti della Procura e del Tribunale Militare di Torino (in copia digitale dall’Archivio storico della Camera dei deputati e dall’Archivio della Procura e del Tribunale Militare di Verona) [IT-C00-FA18308]