Documentazione Sissco - Archivio Centrale dello Stato
A00/335/04/03/00001
Documentazione Sissco - Archivio Centrale dello Stato
Il fascicolo conserva la copia digitale e la copia cartacea stampata della documentazione di Claudio Pavone concernente il periodo della sua presidenza della Sissco (1995-1999) depositata presso l'Archivio Centrale dello Stato.
Si segnala la presenza di documentazione successiva alla presidenza e relativa allo stato di socio Sissco di Pavone.
Nello specifico, sono presenti:
- la cartella "Via Rasella Fosse Ardeatine" che conserva: comunicato del Consiglio direttivo Sissco contro l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari Maurizio Pacioni di rigetto della richiesta di archiviazione del procedimento penale a carico dei partigiani autori dell'attentato di via Rasella (Roma, 23 marzo 1944), 1997.
- la cartella "Italia Spagna" che conserva materiale relativo all'organizzazione del seminario "Hispano-italiano de historia contemporanea" svoltosi a Granada il 7-8 giugno 1999 insieme a materiale di lavoro di Pavone come presidente: la corrispondenza, dal 10 settembre 1998 al 28 dicembre 1999, scambiata da Pavone con Ramon Villares (Universidade de Santiago de Compostela), Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia), Francesca Anania (Università della Tuscia), Patrizia Dogliani (Università di Verona), Juan C. Gay Armenteros Universidade de Santiago de Compostela), Rosario Villari (Giunta centrale Studi storici) e i relatori del seminario.; bozze del programma del seminario; copia degli interventi di Ernesto Galli della Loggia ("Il dibattito sull'identità nazionale in Italia", s.d.) e di Francesco Traniello ("Stroiografia italiana e interpretazioni del fascismo", ricevuto via fa il 2 giugno 1999); appunti manoscritti di Pavone del seminario di Granada e l'ordine del giorno con appunti manoscritti di Pavone del Consiglio direttivo Sissco del 1° ottobre 1998 svoltosi a Roma.
- la cartella "UniTo. Insegnamento del '900" che conserva: fax con l'appello inviato al Ministro della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con titolo "La storia contemporanea a scuola: una battaglia civile" firmato da Pavone a nome del Consiglio direttivo della Sissco nel 1996; il volantino dell'incontro "Il Novecento a scuola: i nuovi programmi di storia" con Walter Ghia (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti) e Claudio Pavone (Sissco) presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino il 10 marzo 1997; appunti manoscritti di Pavone relativi all'incontro "Il Novecento a scuola: i nuovi programmi di storia" del 10 marzo 1997; programma dell'incontro "La valutazione della ricerca" organizzato da Sissco e dal Dipartimento di Discipline Storiche dell'Università di Bologna il 27 giugno 2000.
- la cartella “Urbino 2001” che conserva materiale concernente l’organizzazione e lo svolgimento dei Cantieri di storia Sissco ad Urbino il 20-22 settembre 2001, ai quali
Pavone prese parte in quanto socio e non più come presidente, sono presenti: corrispondenza informativa degli organizzatori dei Cantieri ai partecipanti e ai soci Sissco (20 aprile 2001) e le due lettere d’informazione Sissco 2001-2 (2 maggio 2001) e 2001-3 (1° agosto 2001); il programma dei Cantieri; lettera di Enrico Francia per Pavone relativo all’organizzazione della tavola rotonda presieduta da Pavone per i Cantieri, s.d., e un fax con i partecipanti alla tavola rotonda “Fascismo e totalitarismo” coordinata da Claudio Pavone, 6 marzo 2001; abstracts dei 24 panels e della tavola rotonda organizzate per dei Cantieri; l’ordine del giorno dell’assemblea dei soci prevista nei giorni dei Cantieri con il bilancio consuntivo Sissco 2000 e preventivo Sissco 2001; appunti manoscritti di Pavone relativi allo svolgimento dei Cantieri; la recensione di Pavone per il libro di Giuseppe Parlato “La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato” (Il Mulino, Bologna 2000) per l’annale Sissco del 2001.
- la cartella “Lecce 2003” che conserva materiale concernente lo svolgimento dei Cantieri di storia Sissco a Lecce il 25-27 settembre 2003, ai quali Pavone ha partecipato in quanto socio Sissco, e conserva: il programma dei Cantieri, le lettere d’informazione Sissco 2003-1 (3 marzo 2003) e 2003-3 (22 settembre 2003), il bilancio consuntivo 2002 e preventivo 2003, l’abstract della tavola rotonda “Percorsi di vita e modelli disciplinari nei pubblici apparati” coordinata da carolina Castellano ai Cantieri, appunti manoscritti di Pavone relativi ai Cantieri.
La documentazione originale si trova conservata in alcuni fascicoli del fondo Claudio Pavone presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma, di seguito si riportano i riferimenti ai fascicoli originali:
b.41, fasc.2: Via Rasella. Fosse Ardeatine (1994 - 1997), 3.5.51
b.12, fasc.1: Seminario, Hispano-italiano de historia contemporanea. Granada, 7-8 giungo 1999, 3.3.51
b.96, fasc.2: Seminario, il Novecento a scuola. Torino, 10 marzo 1997, 3.3.39
b.63, fasc.2: Cantieri di storia. Urbino, 20-22 settembre 2001, 3.2.152
b.93, fasc.3: Cantieri di Storia II. Lecce, 25-27 settembre 2003, 3.2.163
1997-2003; carte senza data
Le digitalizzazioni della documentazione di Pavone concernente la Sissco sono pervenute tramite Giovanni Scirocco.
• Archivio Centrale dello Stato, Fondo Claudio Pavone in "Archivio Centrale dello Stato", 29/07/2023, [https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/65f4284f-cd62-4145-bc75-0d54b4965470/fondo-pavone-claudio]
0
Come citare questa fonte. Documentazione Sissco - Archivio Centrale dello Stato in Archivio Insmli, fondo Società Italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) [IT-A00-FA18403]