Accesso riservato

Fascicolo: Convegni

A00/335/08/00/00001
Convegni
Il fascicolo conserva documentazione eterogenea concernente l'organizzazione e lo svolgimento dei convegni organizzati e/o patrocinati da Sissco negli anni: 1996, 2000, 2006-2008, 2010, 2017, 2018.
Il materiale conservato nel fascicolo, disposto in ordine cronologico, consiste in:
- 1996: depliant in doppia copia con il programma del convegno "Le responsabilità dello storico contemporaneo oggi" promosso da Sissco, dal Dipartimento di Storia e Civiltà dell'Istituto Universitario Europeo e la rivista "Passato e presente" l'11 e il 12 aprile 1996 presso I'Istituto Universitario Europeo a Firenze
- 1997: depliant con il programma del convegno su “La valutazione della ricerca”, organizzato dalla Sissco e dal Dipartimento di Discipline Storiche dell’Università di Bologna il 27 giugno 2000 a Bologna
- 2006: due cartelline del Centro residenziale universitario di Bertinoro conservanti documentazione relativa all'organizzazione del convegno "In media(s) res. Comunicare il passato oggi" promosso da Sissco, la rivista "Contemporanea" e dalla Società Editrice il Mulino il 28-30 settembre 2006 a Bertinoro (Forlì-Cesena). Una cartellina conserva documentazione organizzativa del convegno, ovvero: copia stampata di comunicazioni mail di Agostino Bistarelli (tesoriere Sissco), Tommaso Detti (presidente Sissco), Monica Campagnoli (segretaria del convegno) e Federica Bellei (Il Mulino); appunti manoscritti sui costi e le spese organizzative; corrispondenza con la Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì relativa all'erogazione di un contributo a sostegno dell'organizzazione del convegno. La seconda cartellina conserva invece: bozza di programma del convegno, volantino con il programma, un foglio di avvisi logistici sullo svolgimento del convegno, la lettera di benvenuto al convegno da parte della direzione e redazione della rivista "Contemporanea. Rivista di storia dell'800 e del '900", gli abstract degli interventi di Pierre Sorlin "Il cinema e la storia, oggi" e di Christoph Cornelissen "Mostre storiche: Das deutsche Historische Museum (Il museo storico tedesco) a Berlino e la mostra della Wehrmacht", due fogli promozionali de "Il Mulino" delle riviste "Contemporanea. Rivista di storia dell'800 e del '900" e "Ricerche di storia politica".
- 2007: documentazione concernente il convegno "La storia e i nuovi archivi. La ricerca nell'era di internet" organizzato da Sissco, Giunta Centrale per gli Studi Storici, Dipartimento di Scienze della Storia della Documentazione storica, Dipartimento di Storia della Società e delle Istituzioni dell'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Mediateca di S. Teresa, Biblioteca Nazionale Braidense e svoltosi il 7 e 8 giugno 2007 presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. Nello specifico, sono presenti: copia stampata dello scambio mail per l'organizzazione del convegno tra Agostino Bistarelli (segretario Sissco), Aldo G. Ricci (Archivio Centrale dello Stato) e Barbara Bracco (Università degli Studi di Milano-Bicocca); un foglio di appunti manoscritti relativo a contatti; bozza in doppia copia del programma del convegno, documento di presentazione del convegno in tre esemplari (il primo riporta le date del 17 e 18 maggio poi modificate con 7 e 8 giugno 2007, il terzo presenta il titolo definitivo del convengo) e, infine, due depliant con il programma del convegno.
-2008: documentazione concernente i due convegni organizzati nel 2008, ovvero "Storia verità diritto. Storici, giudici e legislatori di fronte ai genocidi" promosso da Sissco, Giunta Centrale per gli Studi Storici, Dipartimento di Storia moderna e contemporanea Sapienza, Università di Roma e svoltosi a Roma il 4 aprile 2008 e "Le regioni multilingui come famiglia e motore della storia europea nel XIX-XX secolo" organizzato da Sissco, Polo delle Scienze Umane e Sociali dell'Università di Napoli Federico II, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Univeristà Italiana Suor Orsola Benincasa e tenutosi a Napoli dal 16 al 18 settembre 2008. Per quanto concerne il primo convegno è presente: copia stampata dello scambio mail per l'organizzazione tra Emanuele Betta, Raffaele Romanelli e Agostino Bistarelli, depliant con il programma del convegno. Relativamente al secondo convegno, sono presenti: il programma e il depliant con il programma del convegno, il "registro firme borsisti", due lettere dell'Istituto Banco di Napoli - Fondazione con la dichiarazione di concessione di contributo a sostegno della Sissco per l'organizzazione del convegno datata 30 novembre 2007.
- 2010: documentazione concernente il convegno "La costruzione dello Stato-nazione in Italia" organizzato dalla Sissco dal 7 al 9 ottobre 2010 a Cagliari. Nello specifico, sono presenti: la cartellina del convegno con doppia copia dell'opuscolo con il programma, la copia stampata (in data 13 settembre 2010) della pagina del sito web Sissco con il programma del convegno e con annotazioni manoscritte, fotocopia della domanda di contributo della Sissco al Comune di Cagliari sottoscritta da Andrea Graziosi (presidente Sissco) in data 22 settembre 2010, dichiarazione di ricezione di contributo a sostegno dell'organizzazione del convegno da parte della Fondazione Istituto Storico Siotto a firma di Marco Rovinello (tesoriere Sissco), "registro firme borsisti".
- 2017: documentazione relativa al convegno "Insegnare la storia ai 'Millennials'" organizzato da Sissco in collaborazione l'Università di Roma Tre e svoltosi il 27 gennaio 2017 presso il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo dell'Università Roma Tre. Nello specifico, sono presenti: due fotocopie del programma della giornata di convegno, due elenchi con i nominativi e le firme dei partecipanti, 27 risposte al questionario informativo diffuso da Sissco ai partecipanti, cinque attestati di partecipazione timbrati e sottoscritti ma non intestati.
- 2018: documentazione concernente il convegno "Cittadinanza e narrazioni nazionali" organizzato dalla Sissco a Varese dal 12 al 14 settembre 2018 e il convegno del Coordinamento delle Società Storiche "Gli storici e la didattica della Storia. Scuola e Università" svoltosi il 25 e 26 ottobre 2018 a Roma. Per quanto concerne il primo convegno, sono presenti: tre lettere di richiesta di finanziamento del convegno da parte di Fulvio Cammarano (presidente Sissco) alla Giunta Centrale per gli Studi Storici (26 giugno 2018), Fondazione dei Monti dei Paschi di Siena e Fondazione Uccellini-Amurri (11 luglio 2018); attestati di versamento di un contributo a copertura di borse di partecipazione al convegno sottoscritte da Salvatore Botta (segretario Sissco), intestati a Viella Editore, Rubbettino Editore, Laterza Editore, Fondazione Uccellini Amurri, Federesco, Giunta Centrale per gli studi storici e Il Mulino Editore e datati 2 ottobre 2018; registro presenze dei borsisti. Per il secondo convegno, sono invece presenti: due copie del programma, di cui una con annotazioni manoscritte e il registro delle presenze dei borsisti.
Si segnala la presenza di ulteriore documentazione relativa ai convegni anche nella serie "Presidenze".







1996-2018; carte senza data


0

Consistenze
dattiloscritto carta 33

33

Documenti digitalizzati (1)

  [mostra]

Relazioni con altri documenti e biografie


Segnature
busta   fascicolo 8.1
Collocazioni
1B


Rubinelli Serena 26/07/2023
30/08/2023
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Convegni  in Archivio Insmli, fondo Società Italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) [IT-A00-FA18422]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020