A00/335/08/00/00002
Cantieri di storia
Il fascicolo conserva documentazione relativa all'organizzazione e allo svolgimento delle diverse edizioni dei "Cantieri di storia": incontri Sissco biennali che vengono solitamente organizzati in settembre, dal 1999. All'interno della programmazione dei Cantieri solitamente è previsto anche lo svolgimento dell'assemblea dei soci.
Il materiale, disposto in ordine cronologico, consiste in:
- Cantieri di storia II, Lecce 25-27 settembre 2003: cartellina porta documenti apposita per la II edizione dei Cantieri con dentro il libretto con il programma delle giornate di incontri
- Cantieri di storia III, Bologna 22-24 settembre 2005: cartellina porta documenti apposita per la II edizione dei Cantieri contenente il libretto con il programma delle giornate di incontri e il programma su fogli, piantina con le aule luoghi degli incontri, l'elenco degli esercizi convenzionati per i partecipanti e materiale degli incontri, tra cui copia della relazione di Stefano Bottoni, due mappe polacchi, appunti manoscritti su carta intestata del cantiere (3 cc.). E' inoltre presente materiale concernente l'organizzazione degli incontri: copia del "Progetto per la realizzazione del Convegno 'Cantieri di storia III - La storia contemporanea in Italia: linee di tendenza e orientamenti di ricerca'" e corrispondenza per la richiesta e l'erogazione di contributi alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (29 giugno 2005, s.d.) e alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (s.d.), tramite la segreteria organizzativa dei Cantieri affidata a Laboratorio delle Idee (29 marzo 2005); elenco dei vincitori delle borse per la partecipazione ai Cantieri con annesse dichiarazioni nominali e sottoscritte dei borsisti di avvenuta ricezione della borsa (24 settembre 2005); due richieste di rimborso di partecipanti e una nota di addebito Sissco per l'Università di Bologna (3 ottobre 2005). Infine è presente una dispensa di rassegna stampa sullo svolgimento dei Cantieri
- Cantieri di storia IV, Marsala 18-20 settembre 2007: cartellina porta documenti apposita per la III edizione dei Cantieri con dentro il libretto con il programma delle giornate di incontri e documentazione concernente l'organizzazione. La documentazione organizzativa consiste in: copia di una lettera per Tommaso Detti (presidente Sissco) con la dichiarazione d'interesse della città di Marsala ad ospitare gli incontri (s.n., s.d., anteriore ad ottobre 2006), copia stampata dello scambio mail di Agostino Bistarelli (tesoriere Sissco) con Paola Dontaucci relativo al preventivo dei servizi per lo svolgimento dei Cantieri (26, 30 ottobre e 29 novembre 2006) con annesse tabelle di preventivi, due comunicazione per Detti dalla Città di Marsala con oggetto "Convegno Cantieri di storia" (23 novembre 2006) relative al sostegno erogato per lo svolgimento degli incontri, planimetrie del luogo di svolgimento degli incontri, programma con la dislocazione dei panel, appunti manoscritti (1 c.) su un incontro con un assessore di Marsala (2 dicembre [2006])
- Cantieri di storia V, Trieste 23-25 settembre 2009: due copie del libretto con il programma e due locandine promozionali degli incontri, registro delle presenze dei borsisti
- Cantieri di storia VI, Forlì 22-24 settembre 2011: libretto del programma e locandina promozionale degli incontri, dichiarazione di responsabilità sulla ritenuta d'accordo sottoscritta da Andrea Graziosi (presidente Sissco) e datata 13 settembre 2011, registro presenze e firme dei borsisti, appunti manoscritti (3 cc.) con la relazione delle elezioni per il rinnovo del direttivo Sissco svoltesi, durante i Cantieri, il 23 settembre 2011 ed elenco stampato con i nominativi dei soci deleganti il proprio voto e delegati
- Cantieri di storia VIII, Viterbo 14-16 settembre 2015: lettera di Fulvio Cammarano (presidente Sissco) alla Fondazione Carivit per richiesta di liquidazione del contributo stipulato per lo svolgimento degli incontri (2 novembre 2015)
- Cantieri di storia IX, Padova 13-15 settembre 2017: libretto del programma degli incontri con annotazioni manoscritte; lettera di Andrea Giardina, presidente della Giunta centrale per gli studi storici, per Fulvio Cammarano (presidente Sissco) con notifica di deliberazione al finanziamento di borse di studio per la partecipazione di studenti ai Cantieri (20 marzo 2017), risposta di Cammarano con allegato riscontro della partecipazione ed elenco dei borsisti (20 settembre 2017); elenco degli ospiti ai Cantieri
- Cantieri di storia X, Modena e Reggio Emilia 18-20 settembre 2019: lettera di Fulvio Cammarano (presidente Sissco) ad Andrea Giardina, presidente della Giunta centrale per gli studi storici, per la richiesta di finanziamento di borse per la partecipazione di studenti (26 giugno 2019), elenco degli iscritti alla cena sociale svoltasi durante i Cantieri con allegata copia stampata dello scambio mail di Fabio Degli Esposti con l'hotel per gli ospiti, registro presenze e firme dei borsisti ai Cantieri, elenco "Commemorati sulla lista Sissco 2018-2019".
Si segnala la presenza di ulteriore documentazione relativa ai Cantieri anche nella serie "Presidenze".
Come citare questa fonte. Cantieri di storia in Archivio Insmli, fondo Società Italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) [IT-A00-FA18423]