A00/335/08/00/00005
Progetti e iniziative
Il fascicolo conserva documentazione relativa a progetti e iniziative organizzate, co-organizzate e/o patrocinate da Sissco che non rientrano nelle attività ordinarie di organizzazione e promozione di convegni e seminari.
Il materiale, suddiviso in ordine cronologico, consiste in:
- 2017: bozza di lettera di Maurizio Ridolfi concernente il progetto triennale di ricerca (di cui è stato coordinatore scientifico): “2 giugno: nascita, storia e memorie della Repubblica”, promosso dalla Sissco e finanziato dalla Struttura di missione sugli anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, [2017/2018]
- 2018: copia del piano programmatico ed economico-finanziario per il progetto "Il referendum del 2 giugno 1946: la nascita, le storie e le memorie della Repubblica", coordinato da Salvo Adorno, Paolo Gheda e Maurizio Ridolfi, 7 ottobre 2017; fotocopie dei programmi dei seminari organizzati, co-organizzati e patrocinati da Sissco nell'ambito del progetto "2 giugno 1946" per le celebrazione del 70° anniversario della Costituente e della Costituzione con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nello specifico, sono presenti: bozza di programma e fotocopia del programma del convegno "2 giugno 1946. Nascita, storia e memorie della Repubblica" svoltosi il 31 maggio e 1° giugno 2018 presso l'Università degli studi di Catania con il patrocinio dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Sissco e Istituto siciliano per la storia dell'Italia contemporanea; fotocopia del programma del seminario di studio "1946: quale libertà? La cittadinanza repubblicana alla prova. Il caso delle donne e degli ebrei italiani" organizzato dall'Università degli studi di Trieste e dall'Università degli studi di Udine in collaborazione con Sissco e svoltosi il 28 giugno 2018 a Trieste; fotocopia del programma del seminario "2 giugno. Linguaggi della politica nel referendum istituzionale del 1946" organizzato dall'Università Guglielmo Marconi con il patrocinio Sissco e svoltosi l'11 ottobre 2018 a Roma; fotocopia del programma del seminario "2 giugno. Linguaggi della politica nel referendum istituzionale del 1946" organizzato dall'Università Niccolò Cusano con il patrocinio Sissco e svoltosi 12 ottobre 2018 a Roma; fotocopia del programma del seminario "Le Costituzioni del periodo Costituente" organizzato presso l'Università di Genova con Sissco e DISPO (Cattedra Jean Monnet ad personam History and Politics of European Integration) il 5 e 6 novembre 2018; fotocopia del programma della giornata di studio "Genere, salute, lavoro nella transizione tra fascismo e Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali" svoltosi a Forlì il 10 novembre 2018 e organizzato dall'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Forlì-Cesena con Sissco e il sostegno di Sislav, Atrium, Cultural route of the Council of Europe, Istituto Nazionale Ferruccio Parri; fotocopia del programma del seminario nazionale "Religione civile e culture politiche alle origini della Repubblica" organizzato dalla Fondazione Bianca Piccolomini Clementini e tenutosi dal 22 al 24 novembre 2018 a Siena.
-2018: corrispondenza relativa alla costituzione di una speciale commissione Sissco per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e le sue proposte di iniziative, 7 gennaio-31 marzo 2008.
-2018; carte senza data
• Sissco, Il referendum del 2 giugno 1946. Nascita, storie e memorie della Repubblica in "Sissco", "https://www.sissco.it/?s=2+giugno+1946", 29/07/2023
0
Come citare questa fonte. Progetti e iniziative in Archivio Insmli, fondo Società Italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) [IT-A00-FA18438]