A00/335/04/05/00003
Corrispondenza
Il fascicolo conserva la corrispondenza inviata/ricevuta da Detti durante lo svolgimento del suo incarico di presidente. Si segnala la presenza di corrispondenza antecedente e relativa al periodo in cui Detti era consigliere di direttivo
La corrispondenza e le comunicazioni di Detti come presidente ai soci e alle socie Sissco è formata principalmente dalle “Lettere d'informazione Sissco”, di queste sono presenti le lettere dalla n.1 dell'1 marzo 2003 e dalla n.4 del 13 ottobre 2003 fino alla n.5 del 23 settembre 2007. Tra queste si segnala la presenza di postille aggiuntive e anche di due bozze della lettera d'informazione n.1 del febbraio 2001, sottoscritta anche da Detti in quanto membro del consiglio direttivo, ma non ancora presidente.
Oltre alle lettere d’informazione Sissco, sono conservate copie di mail e lettere ricevute/inviate da Detti sia durante il periodo della presidenza, sia durante il periodo immediatamente precedente quando era consigliere:
- lettera di Detti e Antonio Cardini alla Direzione Generale del Monte dei Paschi di Siena, 17 aprile 2000
- mail di Serge Noiret alla lista di discussione Racine con articolo di Paola Nori, 17 novembre 2000
- scambio di lettere tra il direttivo (di cui Detti all’epoca era parte come consigliere), la lista di discussione Racine e Aldo Agosti, Luciano Marrocu, Claudio Natoli, Leonardo Rapone, Giovanni Gozzini e Franco Andreucci concernenti la recensione di quest’ultimo di un’opera diretta da Aldo Agosti e Giovanni Gozzini [autunno 2001]
- scambio mail tra soci Sissco, lista di discussione Racine e Gabriele Ranzato concernente la polemica tra lo stesso Ranzato e Giovanni Belardelli, 11 dicembre 2000-20 gennaio 2001
- scambio mail tra soci Sissco, lista di discussione Racine, Carlotta Sorba e Gabriele Romanelli concernete la discussione tra Sorba e Romanelli, 21 gennaio-3 febbraio 2001
- lettera di Paolo Golini (avvocato) a Detti con informazioni relative alle Onlus, 18 febbraio 2002
- lettera comunicazione Sissco a firma dell’allora presidente Raffaele Romanelli contro la destituzione di Paola Carucci dalla carica di Sovrintendente dell'Archivio
Centrale dello Stato, [27 settembre 2002]
- lettera di Poste Italiane per Sissco con oggetto: Autorizzazione Pieghi di libri a tariffa ridotta editoriale senza materiale affrancatura, 19 ottobre 2004
- lettera di Rubettino Editore (all’epoca editore dell’Annale Sissco) a Sissco, 1 febbraio 2005
- lettera di Detti ad Altan, 9 maggio 2005
- lettera di Detti al Sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, 23 maggio 2005
- lettera di Giovanna D’Amico per Detti, [2005]
- bozza di una lettera-appello degli storici ai presidenti della Camera (Fausto Bertinotti) e del Senato (Franco Marini) per un’applicazione più ampia del principio di liberalizzazione degli archivi, [2006]
- lettera di Detti a Gaetano Arfè, 27 gennaio 2006
- lettera di Detti a Luciano Scala Luciano Scala (Direttore Generale Ministero Beni e Attività Culturali), 26 maggio 2006
- lettera di Detti a Maurizio Orrù, 3 aprile 2006
- lettera di Detti a Piero Brasola (VI Reparto Mobile Polizia di Stato), 12 dicembre 2006
- nota informativa di Agostino Bistarelli (?) sulla giornata di lavoro su “L’organizzazione degli studi storici in Italia e la riforma del Regolamento della Giunta e degli Istituti nazionali” organizzata dalla Giunta centrale per gli studi storici, [2006]
- copia stampata di mail e fax della corrispondenza di Detti con Agostino Bistarelli relativa alla contabilità Sissco, si segnala la presenza di documentazione BancoPosta, 2004-2008
- bozza di una lettera Sissco, a firma di Detti, per “fare il punto sullo stato dell’insegnamento universitario della Storia contemporanea in Italia” introduttiva all’eorgazione di un questionario da proporre a tutti i docenti del settore disciplinare M-STO/04, s.d.
- bozza di un testo inviato da Giovanni Gozzini con incipit “Esiste un valore aggiunto della ricerca storiografica nel dibattito delle scienze sociali sul tema ‘globalizzazione’?”, s.d.
17/04/2000-12/12/2006; carte senza data