Accesso riservato

Fascicolo: Eventi, abstract e testi

A00/335/04/05/00005
Eventi, abstract e testi
Il fascicolo conserva documentazione concernente alcuni eventi Sissco (convegni, seminari e Cantieri di storia) organizzati e svoltisi durante gli incarichi di consigliere (2000-2003) e di presidente (2003-2007) di Detti, come ad esempio: programmi, abstract e interventi. Sono inoltre presenti alcuni testi di soci Sissco redatti per differenti occasioni.
Per quanto riguarda gli eventi Sissco, sono presenti:
- bozza dell’intervento di Alessandro Figà-Talamanca “‘L’impact factor’ nella valutazione della ricerca” al convegno “La valutazione della ricerca” svoltosi a Bologna il 27 giugno 2000, [2000]
- testo dell’intervento di Leonardo Paggi “Dallo Stato di popolazione alla ‘nazionalizzazione del consumo’” al convegno “La democrazia nel Novecento. Un campo di tensione” svoltosi a Siena il 9-10 novembre 2000, [2000]
- proposta di seminario tematico “La storia contemporanea in Italia oggi: religione e modernità tra Otto e Novecento” coordinato da Emmanuel Betta e previsto a Urbino dal 20 al 22 settembre 2001, [2001]
- schede di iscrizioni ad eventi Sissco: di Elisabetta Vezzosi alla prima edizione dei Cantieri di Storia svoltosi ad Urbino il 20-22 settembre 2001, [2001] e di Vezzosi e Detti al Convegno nazionale Sissco “Storia contemporanea e scuola” svoltosi a Perugia dal 9 all’11 maggio 2002, [2002]
- bozza del programma dei Cantieri di storia II “La storia contemporanea in Italia oggi: linee di tendenza e orientamenti di ricerca” svoltosi a Lecce dal 25 al 27 settembre 2003, [2003]
- programma (in doppia copia) del Seminario nazionale dottorandi “Percorsi della nazione nell’Italia contemporanea” svoltosi a Padova dal 7 al 9 febbraio 2005 con annessa sinossi dei progetti di dottorato partecipanti, a cura di Margherita Angelini, [2004/2005]
- programma (in doppia copia) con abstract degli interventi previsti alla Giornata di discussione “Fedeltà altre e appartenenze conflittuali. Una discussione sulle scelte di campo nel XX secolo” svoltosi a Firenze il 27 maggio 2005, bozza dell’intervento di Marco Cuzzi “La tipicità slovena: il collaborazionismo nella Provincia di Lubiana (1941-1943)”, [2004/2005]
- programma della giornata di discussione “L'insegnamento della storia nei licei:
riflessioni della comunità degli storici sui nuovi programmi ministeriali” svoltasi a Bologna il 24 giugno 2005, [2005]
- proposta per l’organizzazione dell’edizione 2006 di Storie in corso - Workshop nazionale dottorandi a cura di Margherita Angelini e Stefano Petrungaro e call for papers, [2005]
- progetto di organizzazione e bozza di programma del seminario internazionale “La storia contemporanea attraverso le riviste” previsto a Viterbo il 25-26 maggio 2006, [2005]
Per quanto concerne la presenza di testi redatti con diverse destinazioni da membri Sissco, si segnala la presenza di:
- sinossi, non firmata, del libro “Il Corpo del duce” di Sergio Luzzatto (Einaudi, Torino 1998), [1999]
- testo di Evira Valleri “I figli del capitano Grant: il documento e il narratore. Riflessioni e appunti su una esperienza della SSIS Toscana”, [2003]
- testo di Raffaele Romanelli in ricordo di Mario Sbriccoli, [2005]
- bozza di testo introduttivo di Silvia Salvatici “Gli studi sui confini”, [2005?]
- testo di Agostino Giovagnoli in ricordo di Giorgio Rumi, [2006]
- testo di Enrico Francia “I dottorati di ricerca in storia contemporanea” con annesse due tabelle di dati sui dottorati in storia contemporanea attivi nelle università italiane [fine anni ‘90], s.d.
- testo (in doppia copia) di Raffaele Romanelli sulla società con titolo: “L’associazionismo degli storici: la SISSCO”, s.d.
- bozza di codice deontologico e di buona condotta per il trattamento dei dati personali a fini storici elaborata dal Gruppo di lavoro composto da rappresentanti di Associazioni di archivisti e di storici, s.d.
E infine, si segnala la presenza di una copia del testo del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca su “I licei nel secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione”, s.d.

1999-2006; carte senza data


0

Consistenze
dattiloscritto carta 226

226


Relazioni con altri documenti e biografie

Detti, Tommaso

Segnature
busta   fascicolo 4.5.5
Collocazioni
1B


Rubinelli Serena 29/08/2023
10/10/2023
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Eventi, abstract e testi  in Archivio Insmli, fondo Società Italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) [IT-A00-FA18503]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020