Processo contro Quaranta Battistina (RG. N. 268/1945)
C00/00962/01/01/00131
Processo contro Quaranta Battistina (RG. N. 268/1945)
Processo contro Quaranta Battistina (RG. N. 268/1945)
Organo giudicante: Corte d’Assise di Torino – Sez. 2ª Speciale
- Presidente: Dott. Domenico Pirani
- Giudici popolari: Giovanni Rigo, Aldo Guerraz, Gino Pelazza, Giorgio Ceresa
Procura del Re di Torino: PM: Dott. Alfredo Aubert
Imputati:
n. 1 Battistina Quaranta
Parti lese:
1 (1 uomo); tipologia (status): 1 partigiano: Mario Gallice.
Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: Cesana Torinese e dintorni
- Tipologia: delazione
- Descrizione sintetica: aver fatto denunce contro il partigiano Mario Gallice, aver fornito informazioni al comandante della Gnr di Cesana Torinese con l’intenzione di far arrestare vari partigiani e loro favoreggiatori.
Denuncia:
- Tipologia: individuale
- Data: 05.05.1945
- Autorità ricevente: Corte di Assise straordinaria
- Nominativo / Autorità denunciante: Mario Gallice
- Tipologia denunciante: partigiano, parte lesa
- Sintesi denuncia: Gallice denuncia Quaranta per averlo segnalato a un caporale tedesco, provocando ripetute perquisizioni ai suoi danni da parte dei tedeschi.
Arresto:
- Data e luogo: 15.09.1945
- Autorità procedente: Carabinieri reali di Torino, stazione di Cesana Torinese
Descrizione: aver favorito i disegni politici del nemico, in Cesana e paesi circostanti durante l’occupazione delle forze armate tedesche, denunciando il partigiano Mario Gallice e fornendo informazioni al comandante della Gnr locale con lo scopo di far arrestare partigiani e loro favoreggiatori.
Posizione processuale: detenuta e costituita in giudizio
Difesa: Avv. Filiberto Ferrari (di fiducia) e l’avv. Ettore [illeggibile] di Susa
Esito della sentenza:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: assoluzione per non aver commesso il fatto.
- Motivazioni della sentenza: la Corte non ritiene provato il reato né convincente la deposizione di Gallice.
Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Non ci sono impugnazioni.
Esecuzione della pena:
Carcerazione preventiva: dal 15.09.1945 al 20.11.1945
22/01/1946
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 245. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)".
Come citare questa fonte. Processo contro Quaranta Battistina (RG. N. 268/1945) in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA19446]