Accesso riservato

Fascicolo: Processo contro Faidiga Maria, Giordana Domenico (RG. N. 265/1945)

C00/00962/01/01/00132
Processo contro Faidiga Maria, Giordana Domenico (RG. N. 265/1945)
Processo contro Faidiga Maria, Giordana Domenico (RG. N. 265/1945)

Organo giudicante: Corte d’Assise di Torino – Sez. 2ª Speciale
- Presidente: Dott. Guglielmo Angiolillo
- Giudici popolari: Giorgio Cesare; Gino Pelazza; Antonio Dettori; Aldo Guerraz

Procura del Re di Torino: PM: Avv. Rivero

Imputati:
n. 1 Domenico Giordana
n. 2 Maria Faidiga

Parti lese:
4 (3 uomini, 1 donna); tipologia (status): 4 civili: Carlo Francese, Giovanni Francese, Carolina Francese, Donato Pochettino.

Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: giugno 1944, Orbassano (TO)
- Tipologia: collaborazionismo e attività antipartigiana
- Descrizione sintetica: aver collaborato con il tedesco invasore denunciando, in concorso tra loro, al presidio delle SS italiane di Orbassano nel giugno 1944 il partigiano Carlo Francese poi inviato in un campo di concentramento in Germania.

Denuncia:
Quanto all’imputato n. 1 Domenico Francese
Quanto all’imputato n. 2 Maria Faidiga

- Tipologia: 1) collettiva; 2), 3), 4) individuale
- Data: 1) 02.07.1945; 2), 3) 05.10.1945; 4) 19.07.1945
- Autorità ricevente: 1) PM presso la Corte di assise straordinaria di Torino; 2) Carabinieri di Orbassano; 3) Questura di Torino
- Nominativo / Autorità denunciante: 1) Questura di Torino; 2) Donato Pochettino; 3) Carolina Francese; 4) Giovanni Francese;
- Tipologia denunciante: 1) autorità italiana, 2), 3), 4) parte lesa
- Sintesi denuncia: 1) iscritto al Pfr; 2) la famiglia Giordana ha tenuto una pessima condotta a Orbassano, supportando sempre i tedeschi e i fascisti. Il figlio incendiò il negozio del denunciante e guidò il rastrellamento avvenuto a Orbassano; 3) la famiglia Giordana ha professato idee repubblicane collaborando con fascisti e tedeschi, in particolare il figlio Sergio, membro delle SS, partecipò a due rastrellamenti avvenuti a Orbassano il 17 e 19 luglio 1944; 4) aver compiuto angherie contro il denunciante e aver denunciato il figlio Carlo.

Arresto:
Quanto all’imputato n. 1 Domenico Francese
- Data e luogo: 06.10.1945, Corso Umberto 5, Torino
- Autorità procedente: Polizia

Quanto all’imputato n. 2 Maria Faidiga
Nessun arresto.

Imputazioni:
Quanto all’imputato n. 1 Domenico Giordana
- Collaborazionismo politico art. 58 cpmg

Descrizione: aver collaborato con il tedesco invasore denunciando, in concorso con Maria Faidiga, al presidio delle SS italiane di Orbassano nel giugno 1944 il partigiano Carlo Francese, poi inviato in un campo di concentramento in Germania.

Posizione processuale: detenuto e costituito in giudizio

Difesa: Avv. Gino Obert (di fiducia)

Quanto all’imputato n. 2 Maria Faidiga
- Collaborazionismo politico 58 cpmg

Descrizione: aver collaborato con il tedesco invasore denunciando, in concorso con Domenico Giordana, al presidio delle SS italiane di Orbassano nel giugno 1944 il partigiano Carlo Francese, poi inviato in un campo di concentramento in Germania.

Posizione processuale: libera e costituita in giudizio

Difesa: Avv. Guglielmo Gillio (di fiducia/d’ufficio).

Esito della sentenza:
Quanto alI’ imputato n. 1 Domenico Giordana:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: assoluzione per insufficienza di prove, scarcerazione

Quanto alI’ imputato n. 2 Maria Faidiga:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: assoluzione per insufficienza di prove, scarcerazione

- Motivazioni della sentenza: l’accusa non è risultata pienamente provata. Le testimonianze dei Francese non sono risultate più credibili di quelle dei Giordana. La Corte ritiene che causa della deportazione in Germania sia stata non la denuncia dei Giordana, ma la decisione di Carlo Francese stesso di consegnarsi agli agenti fascisti dopo la fuga.

Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Nessuna impugnazione.

Esecuzione della pena:
Quanto all’imputato n. 1 Domenico Giordana:
Carcerazione preventiva: dal 06.10.1945 al 17.01.1946

Quanto all’imputato n. 2 Maria Faidiga:
Nessun arresto.

17/01/1946
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 245. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)".

0


Relazioni con altri documenti e biografie




Carinci Ada 14/05/2024
Colombini Chiara 14/05/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Processo contro Faidiga Maria, Giordana Domenico (RG. N. 265/1945)  in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA19447]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020