C00/00962/01/03/00014
Processo contro Mellano Mario (RG. N. 23/1947)
Processo contro Mellano Mario (RG. N. 23/1947)
Organo giudicante: Corte d’Assise di Torino – Sez. 1a speciale
- Presidente: Dott. Livio Enrico
- Consigliere: Dott. Carlo Mario Pratis
- Giudici popolari: Maggiorino Bonino, Agostino Morello, Arnolfo Leali, Aldo Campese, Angelo Corrado
Procura della Repubblica di Torino: PM: Avv. Fortini
Imputati:
n. 1 Mario Mellano
Parti lese:
8 (5 uomini, 3 donne); tipologia (status): 8 civili: Michele Luino, Francesco Luino, Lucia Luino, Mario Albertin, Cesare Albertin, Giuseppe Valentini, Fernanda Albertin, Rina Albertin
Bruno [cognome illeggibile].
Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: dal 07.10.1944 al 20.04.1945, Leinì (TO)
- Tipologia: collaborazionismo militare, saccheggio, arresti
- Descrizione sintetica: aver collaborato con il tedesco invasore tenendo con esso intelligenza al fine di favorirlo e dandogli aiuto e assistenza, con il prestare servizio nella BN Ather Capelli dal 07.10.1944 al 20.04.1945, durante il quale prese parte a imprese di saccheggio in territorio di Leinì (TO), con intimidazioni a mano armata, arresti (tra cui quello di Mario Albertin) e depredazioni in danno di persone della famiglia Luino.
Denuncia:
- Tipologia: individuale
- Data: 27.06.1945
- Autorità ricevente: carabinieri stazione di Borgo S. Secondo
- Nominativo / Autorità denunciante: Bernardino Barale
- Tipologia denunciante: membro del Cln
- Sintesi denuncia: per appartenenza alla Brigata nera Ather Capelli
Arresto:
- Data e luogo: 27.06.1945, Torino corso Orbassano 75
- Autorità procedente: carabinieri stazione di Borgo S. Secondo
Imputazioni: collaborazionismo militare, intelligenza con il nemico
Descrizione: per aver collaborato con il tedesco invasore tenendo con esso intelligenza al fine di favorirlo e dandogli aiuto e assistenza con il prestare servizio nella BN Ather Capelli dal 07.10.1944 al 20.04.1945, durante il quale prese parte a imprese di saccheggio in territorio di Leini con intimidazioni a mano armata, arresti (tra cui quello di Mario Albertin) e depredazioni in danno di persone della famiglia Luino.
Posizione processuale: libero e costituito in giudizio
Difesa: Avv. Eugenio Giordano (di fiducia).
Esito della sentenza:
- Assoluzione / non luogo a provvedere: non luogo a procedere per estinzione del reato per amnistia.
- Motivazioni della sentenza: la Corte ritiene che durante il dibattimento siano stati accertati i fatti, ma non essendo presente alcuna causa ostativa applica l’amnistia contenuta nel DP 22.06.1946 n.4.
Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Nessuna impugnazione
Esecuzione della pena:
- Carcerazione preventiva: dal 27.06.1945 al 01.07.1946 (liberazione provvisoria)
- Pena: assoluzione
- Provvedimenti di clemenza: amnistia Togliatti applicata con la sentenza del 12.03.1947 della Corte di assise di Torino sezione speciale.
12/03/1947
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 271. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)".
Come citare questa fonte. Processo contro Mellano Mario (RG. N. 23/1947) in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA19513]