Accesso riservato

Fascicolo: Processo contro Melli Giacomo (RG. N. 102/1947)

C00/00962/01/03/00025
Processo contro Melli Giacomo (RG. N. 102/1947)
Processo contro Melli Giacomo (RG. N. 102/1947)

Organo giudicante: Corte d’Assise di Torino – Sez. 3a speciale
- Presidente: Dott. Aurelio Cialente
- Consigliere: Dott. Carlo Maria Pratis
- Giudici popolari: Mario Duina, Enrico Gatti, Pietro Marchisio, Marino Marini, Luigi Adda

Procura della Repubblica di Torino: PM: Avv. Umberto Muggia

Procedimento riunito / connesso: Processo in sede di rinvio dopo l’ annullamento della sentenza della Corte di assise di Novara del 09.04.1946 a opera della Corte di cassazione con sentenza del 23.04.1947

Imputati:
n. 1: Giacomo Melli

Parti lese:
2 (2 uomini); tipologia (status): 2 partigiani: Luigi Bernasconi, Armando Calzavara.

Principali fatti contestati nel processo:
- Data e luogo del fatto: 21.07.1944, Intra (VCO)
- Tipologia: collaborazionismo militare, omicidio, tentato omicidio
- Descrizione sintetica: aver collaborato con il tedesco invasore contro la fedeltà e la difesa militare dello Stato, partecipando in Intra il 21.07.1944, con i commilitoni della Gnr Zaganalli e Seschkleffer (in seguito giustiziati) all’uccisione del tenente patriota Gigi Bernasconi, e aver sparato, sempre insieme agli stessi commilitoni, contro il capitano Armando Calzavara che tentava con un partigiano di avvicinarsi alla vittima per soccorrerlo.

Denuncia:
- Tipologia: 1), 2) individuale
- Data: 1) dato non disponibile 2) 27.08.1945
- Autorità ricevente: 1) Questura di Milano; 2) Procura di Milano
- Nominativo / Autorità denunciante: 1) Rinaldo Rocchi; 2) Armando Calzavara
- Tipologia denunciante: 1) partigiano; 2) parte lesa e partigiano
- Sintesi denuncia: 1) per aver partecipato a fucilazioni di patrioti; 2) per aver ucciso Luigi Bernasconi e per avergli sparato contro.

Arresto:
- Data e luogo: 21.06.1945, Milano
Autorità procedente: Questura di Milano

Imputazioni: collaborazionismo militare

Descrizione: per aver collaborato con il tedesco invasore contro la fedeltà e la difesa militare dello Stato partecipando, in Intra il 21.07.1944, con i commilitoni della Gnr Zaganalli e Seschkleffer (in seguito giustiziati) all’uccisione del tenente patriota Gigi Bernasconi, e per aver sparato, sempre insieme agli stessi commilitoni, contro il capitano Armando Calzavara che tentava con un partigiano di avvicinarsi alla vittima per soccorrerlo.

Posizione processuale: detenuto e costituito in giudizio

Difesa: avv. E. Dagasso e avv. Giuseppe Pizzo (di fiducia).

Esito della sentenza:
- Condanna: pena detentiva di 2 anni

- Sanzioni accessorie: pagamento delle spese processuali, delle spese di giudizio di Cassazione.

- Derubricazione: si, omicidio colpo per eccesso di legittima difesa

- Motivazioni della sentenza: la Corte ritiene responsabile l’imputato, ma non ritiene che il reato commesso rappresenti un reato di collaborazionismo

Impugnazioni/Giudizio di rinvio:
Nessuna impugnazione

Esecuzione della pena:
- Carcerazione preventiva: dal 21.06.1945 al 09.04.1946 (sentenza della Corte di assise di Novara)

- Pena: dal 09.04.1946 al 11.11.1947
Durata prevista della detenzione: 2 anni
Durata effettiva della detenzione: 1 anno 6 mesi e 28 giorni

- Provvedimenti di clemenza: amnistia Togliatti con ordinanza della Corte di assise di Torino del 09.12.1947
11/11/1947
Collocazione archivistica del fascicolo processuale: ASTO, Sezioni Riunite, Corte d’Assise di Torino - Sezione Speciale, Fascicoli processuali, mazzo 280. Collocazione archivistica in Istoreto: fondo "Sentenze della magistratura piemontese (1945-1960)".

0


Relazioni con altri documenti e biografie




Carinci Ada 10/06/2024
Colombini Chiara 10/06/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Processo contro Melli Giacomo (RG. N. 102/1947)  in Archivio Istoreto, fondo Processi Corti d'Assise Straordinarie del Piemonte e della Valle d'Aosta [IT-C00-FA19531]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020