Accesso riservato

Fascicolo: Laratro Ettore

C00/00995/00/00/00057
Laratro Ettore
Corte di Cassazione di Roma
Sezione II penale
Composizione del Collegio:
Presidente: Serena Monghini
Consiglieri: Pannullo, Bicci, Vita, Violante, Vista

Sentenza impugnata:
Sezione speciale della Corte d’Assise di Torino
Sent. N. (s/n) del 27 marzo 1946
Emanata nei confronti di: Laratro Ettore

Sentenza Corte di Cassazione:
Sent, n. 545 del 18 aprile 1947
Esito: estinzione del reato per amnistia

- Dispositivo:
La Corte Suprema di Cassazione, visto l’art. 3 d.p. 22 giugno 1946 n. 4 e l’art. 539 n. 1 c.p.p., annulla senza rinvio la sentenza impugnata per estinzione del reato, al Laratro attribuito, in seguito ad amnistia.

- Sintesi della motivazione:
Laratro Ettore, già membro della milizia confinaria e della guardia nazionale repubblicana di Torre Pellice e perciò citato dinnanzi alla Corte d’Assise, sezione speciale, per rispondere del reato di collaborazione militare col nemico ex art. 51 c.p.m.g., veniva assolto per insufficienza di prove.
In seguito al ricorso del Laratro stesso, con cui egli si doleva dell’errata applicazione della legge, non avendo mai partecipato ad alcun genere di rastrellamento (come era stato invece ritenuto), la Suprema Corte ritiene in via pregiudiziale che il reato a lui ascritto debba ritenersi estinto, poiché compreso nel perimetro applicativo del decreto presidenziale di amnistia e non sussistendo alcuna causa ostativa.

- Massima:
L’estinzione del reato per avvenuta amnistia può essere rilevata anche d’ufficio e in via pregiudiziale da parte del giudice procedente.
18/04/1947


0


Relazioni con altri documenti e biografie




Gallo Giacomo 02/07/2024
Di Massa Maria 02/07/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Laratro Ettore  in Archivio Istoreto, fondo Processi nelle Corti di Cassazione. Sentenze in materia di collaborazionismo [IT-C00-FA19639]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020