Accesso riservato

Fascicolo: Rambandi Biagio

C00/00995/00/00/00081
Rambandi Biagio
Corte di Cassazione di Roma
Sezione II penale
Composizione del Collegio:
Presidente: Serena Manghini
Consiglieri: Pannullo, Misasi, Armao, Cataldi, Violante, Vita

Sentenza impugnata:
Sezione speciale della Corte d’Assise di Torino
Sent. N (s/n) del 14 maggio 1946
Emanata nei confronti di: Rambandi Biagio

Sentenza Corte di Cassazione:
Sent, n. 740 del 23 maggio 1947
Esito: annullamento senza rinvio per intervenuta amnistia

- Dispositivo:
Letti gli artt. 539 c.p.p. e 3 d.p. 22/06/1946, n.4 annulla senza rinvio la sentenza 14 maggio 1946 della sezione speciale della Corte di Assise di Torino a carico di Biagio Rambandi perché il reato è estinto per effetto di amnistia; e dichiara definitiva la di lui scarcerazione già disposta dal PM.

- Sintesi della motivazione:
Il ricorrente veniva condannato in primo grado alla pena di 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione per aiuto al nemico nei suoi disegni politici (art. 58 c.p.m.g.).
Il Collegio rileva l’estinzione del reato per effetto di amnistia ai sensi dell’art. 3 d.p. 22 giugno 1946, n. 4, non sussistendo cause ostative di alcun genere. All’imputato era contestato, per verità, di aver seviziato tali Salvatore Balsamo e Giuseppe Vesna, ma la sentenza impugnata aveva esplicitamente e approfonditamente escluso che le sevizie fossero avvenute, precisando che egli si limitò ad un paio di ceffoni.

- Massima:
La fattispecie di aiuto al nemico nei suoi disegni politici ai sensi dell’art. 58 c.p.m.g. rientra a pieno titolo, qualora non sussistano cause ostative, nell’ambito di applicabilità dell’amnistia si sensi dell’art. 3 d.p. 22 giugno 1946, n. 4.
23/05/1947


0


Relazioni con altri documenti e biografie




Gallo Giacomo 08/07/2024
Di Massa Maria 08/07/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. Rambandi Biagio  in Archivio Istoreto, fondo Processi nelle Corti di Cassazione. Sentenze in materia di collaborazionismo [IT-C00-FA19663]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020