Accesso riservato

Fascicolo: (Indice di Bruno Carli) «16) U.D.I. Perché aderire all'U.D.I.?; U.D.I.: Forlì e Benevento con l'U.D.I.; 17) TERESA NOCE: Sua scheda e ritratto di lavoro. (P.C.I.) 1946 Roma;

Posizione nella struttura d'archivio

C00/00996/03/00/00008
(Indice di Bruno Carli) «16) U.D.I. Perché aderire all'U.D.I.?; U.D.I.: Forlì e Benevento con l'U.D.I.; 17) TERESA NOCE: Sua scheda e ritratto di lavoro. (P.C.I.) 1946 Roma;
-
Forlì - Benevento, edizioni a cura di “Noi Donne”, vol. 2. Racconto di Gisella Floreani della Porta, dell’UDI racconta l’accoglienza di 119 bambini delle famiglie più bisognose di Benevento a Forlì, ospitati per 4 mesi da alcune famiglie;
- Perché aderire all’Unione donne italiane?, Roma, 1966. All’interno: calendario/santino del 1958 e volantino della Festa della mamma, 1973;
- Dirigenti comunisti. Teresa Noce, a cura della Commissione Propaganda del PCI, s.d.;
- Rita Montagnana, Cosa sono i Colcos?, Piccola Biblioteca del PCI, XXIV, 1945
1945-1973
Gli opuscoli recano il timbro “Archivio Privato Carli”

0

Consistenze
cartaceo carta 6 0

6 0


Relazioni con altri documenti e biografie

Roma, RM
Montagnana, Rita

Segnature
busta A RM 3 fascicolo 3.8
Collocazioni
XIX 3


Bruni Daniela 24/07/2024
24/07/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. (Indice di Bruno Carli) «16) U.D.I. Perché aderire all'U.D.I.?; U.D.I.: Forlì e Benevento con l'U.D.I.; 17) TERESA NOCE: Sua scheda e ritratto di lavoro. (P.C.I.) 1946 Roma;  in Archivio Istoreto, fondo Montagnana Rita [IT-C00-FA19726]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020