Accesso riservato

Fascicolo: «Ist. St. Res. Torino»

C00/00996/11/00/00001
«Ist. St. Res. Torino»
Cartellina rossa con intestazione “Ist. Res. Torino” contiene documentazione varia: lettere, articoli di giornale, appunti sulle elezioni, articoli da giornali russi, traduzioni di testi in russo (la cartellina potrebbe essere stata predisposta da Carli con materiale non ordinato da destinare all’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”).
8 marzo 1949.
Appunti sui risultati elettorali del 1954.
Catalogo dei documenti disponibili presso la cineteca dell’Ambasciata Urss (1970).
Corrispondenza con l’Associazione Italia-Urss, 1971.
Contributo intitolato “La lettura è il modo di servirsi dei libri”, in cui viene citato l’esempio di Lenin che amava trascorrere il suo tempo libero in biblioteca a scrivere per gli operai.
Contributo di Rita Montagnana su due Vademecum editi dal Ministero dell’Istruzione superiore dell’Urss acquistati a Mosca. Uno dedicato agli studenti indirizzati alle scuole tecniche e l’altro a coloro che vogliono iscriversi all’università o alle scuole di Istruzione Superiore.
Resoconto del viaggio a Berlino, 1951.
“Il libro insegni a vivere!”, contributo di V. Titov, tornitore delle Officine Kirov di Leningrado sull’importanza dei libri.
Contributo sulle Repubbliche federative socialiste sovietiche.
1921-1979


0

Consistenze
cartaceo carta 67 0

67 0


Relazioni con altri documenti e biografie


Segnature
busta A RM 11 fascicolo 1
Collocazioni
XIX 3


Bruni Daniela 29/07/2024
29/07/2024
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. «Ist. St. Res. Torino»  in Archivio Istoreto, fondo Montagnana Rita [IT-C00-FA19814]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020