C00/90051/06/07/00014
[STUDI STORICI]
Luigi Galante, Giuochi infantili e giocattoli nell’antichità classica, Firenze, 1904 – Leonardo Casalino, Franco Venturi a Mosca (1947-1950), da Annali Mezzosecolo, 1996-1998 – Gian Paolo Romagnani, Giorgio Vaccarino tra “anarchistes” e giacobini, estratto da Rivista storica italiana, 1990 – Giorgio Vaccarino, L’idea di nazione nell’Europa degli ultimi tre secoli, estratto da Nuova Antologia, gen.-mar. 1999 – AGG, L’albero della libertà, estratto da Nuova Antologia, ott.-dic. 1987 – AGG, Ricordi e confessioni, estratto da Nuova Antologia, gen.-mar. 1997.
In fotocopia da testi a stampa:
Narciso Nada, Bibliografia degli scritti di Walter Maturi.
Walter Maturi, La crisi della storiografia politica italiana – Idem, La politica estera napoletana dal 1815 al 1820 – Idem, Michelangelo Schipa - Idem, Mazzini e il concetto d’Europa - Idem, voce Il risorgimento in E.I. - Idem, voce Antonio Anzilotti - Idem, Chabod storico della politica estera italiana – Idem, Giuseppe Montanelli – Idem, La storia contemporanea. Al X congresso internazionale di scienze storiche – Idem, Necrologie. Casare Spellanzon – Idem, Carlo Morandi – Idem, recensione a Cesare Spellanzon, Storia del Risorgimento e dell’unità d’Italia.
Numero di catena: 162.