Accesso riservato

Fascicolo: “Franco Venturi - Seconda parte”

C00/90051/06/12/00004
“Franco Venturi - Seconda parte”
Bronislaw Baczko, Orwell e Solzenicyn: far fronte al totalitarismo, estratto da Per una definizione dell’utopia, Ravenna, 1992 (con dedica dell’autore a AGG) - Testimonianza su Franco Venturi fotocopia dello stesso di AGG (è una redazione differente da quella incontrata nel fascicolo 282, più strutturata rispetto alla precedente) e manoscritto di una redazione immediatamente precedente con cassature e variazioni - Fotocopia del testo di Edoardo Tortarolo, La rivolta e le riforme. Appunti per una biografia intellettuale di Franco Venturi (1914-1994) - Fotocopia di un ulteriore manoscritto di AGG dedicato a F. V. - Copia con copertina lacera (manca la 4ª) de AGG, Un rarissimo opuscolo politico scritto alla vigilia dei moti del 1831, estratto dal vol. XXXI “Archivio Storico per le Province Parmensi”, [1931] - Fotocopia di una lettera “Caro Vittorio, Torino 23 maggio 1996” su F. V. e lavori in ricordo; quindi relazione di I. Andronov/Franco Venturi (14/05/1914 - 14/12/1994) - Copie dello scritto di Giorgio Vaccarino, Il carteggio tra Franco Venturi e Leo Valiani.
Numero di catena. 283.

0


Relazioni con altri documenti e biografie




Casasanta Michelearcangelo 11/06/2025
11/06/2025
visualizza

Esplora livello


export xml Scarica la scheda in formato XML  Includi documenti
Come citare questa fonte. “Franco Venturi - Seconda parte”  in Archivio Istoreto, fondo Galante Garrone Alessandro. Carte di lavoro [IT-C00-FA22447]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020