Accesso riservato

Fondo: Carte Ferruccio Parri [ ]

Posizione nella struttura d'archivio

A00/01310
Carte Ferruccio Parri
Parri Ferruccio
Il senatore Ferruccio Parri (Pinerolo, 1890 - Roma, 1981) nel corso della sua intensa attività politica e culturale produsse e raccolse una grande quantità di documentazione.
Alla morte dello statista la famiglia suddivise tali materiali in due distinti fondi archivistici, uno conservato presso l'Archivio Centrale dello Stato (bb. 271, fascc. 2.253) e l'altro presso l'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli) di Milano - oggi Istituto nazionale Ferruccio Parri (bb. 165, fascc. 219). Un terzo nucleo dell'archivio privato di Ferruccio Parri è stato acquisito dall'Istituto nel 2016 in concomitanza con l'acquisizione del più cospicuo archivio della Federazione italiana delle associazioni partigiane (Fiap): questo terzo corpus - proveniente da quello che doveva essere considerato dallo statista il proprio luogo di lavoro - è stato denominato Carte Ferruccio Parri.

Le Carte Ferruccio Parri sono articolate in due serie archivistiche: Segreteria particolare del Presidente del Consiglio Parri e Attività di Ferruccio Parri successive all'esperienza di governo.

La prima serie è denominata Segreteria particolare del presidente del Consiglio Parri ed è costituita da fascicoli originariamente prodotti dalla Segreteria particolare di Parri durante il suo governo (21 giugno 1945 - 8 dicembre 1945). La Segreteria era costituita da collaboratori di Parri, in particolare Giovanni Mira (a capo della struttura), Alberto Cosattini, Carlo Ciriello, [ ] Pizzi. La serie è composta da 90 fascicoli: ai 77 prodotti dalla Segreteria si uniscono 13 fascicoli contenenti telegrammi a sostegno del governo Parri. Lo statista, al termine del suo mandato, portò con sè i fascicoli della Segreteria e continuò ad utilizzarli nel tempo, implementandoli o smembrandoli. Ha tuttavia preservato o riutilizzato gran parte delle cartellette originali, grazie alle quali è possibile ricostruire, sulla carta, l'archivio della Segreteria particolare del Presidente del Consiglio - fisicamente diviso tra ACS e Istituto Parri.

Si sottolinea che l'archivio della Segreteria particolare del Presidente del Consiglio Parri è fisicamente suddiviso come segue:
- Istituto Parri (ex Insmli), fondo Ferruccio Parri, serie Attività politica e processi, sottoserie Presidenza del Consiglio dei Ministri (fascc. 4-13). I fascicoli sono digitalizzati, le scansioni sono liberamente consultabili in ambiente Archos.
- Istituto Parri (ex Insmli), carte Ferruccio Parri, serie Segreteria particolare del Presidente del Consiglio (fascc. 1-90). La serie è digitalizzata: le scansioni sono liberamente consultabili in ambiente Archos.
- Archivio Centrale dello Stato, serie Governo Parri (fascc. 113-174)

La seconda serie contiene documentazione successiva all'esperienza di governo, in particolare corrispondenza e scritti, ma anche fascicoli relativi a vicende processuali e politiche. Tale documentazione integra, almeno in parte, quella prodotta da enti di cui Parri è fondatore o promotore, da questi presieduti per lungo tempo (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e Federazione italiana delle associazioni partigiane). Altri fascicoli riguardano personali e familiari (condoglianze per la scomparsa della moglie Ester Verrua).

21/10/1945-10/12/1945
17 2 106
Versamenti
2016 2020 Accessibile


Ferruccio Parri, Scritti 1915/1975, E. Collotti, G. Rochat, G. Solaro Pelazza et al. (cur.), Milano, Fetrinelli, I fatti e le idee, 1976, vol.1, pp.617
Verbali del Consiglio dei Ministri: luglio 1943-maggio 1948. Volume 5: Governo Parri : 21 giugno 1945-10 dicembre 1945. Tomi 1-2, Aldo G. Ricci (cur.), Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1995, pp.1336, [In testa al front. Archivio Centrale dello Stato; in calce al front. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria]

Relazioni con altri documenti e biografie


Torre Andrea 07/10/2021
Torre Andrea 16/08/2025
visualizza

Esplora livello

Come citare questa fonte. Carte Ferruccio Parri  in Archivio Insmli, fondo Carte Ferruccio Parri [IT-A00-FO944]
Ultimo aggiornamento: sabato 26/12/2020