Accesso riservato

Sottofascicolo: Resistenza in Jugoslavia e Slovenia

A00/01006/01/04/00022/008
Resistenza in Jugoslavia e Slovenia
Il sottofascicolo conserva la corrispondenza e relativi documenti di riferimento: decreti, accordi (fra il Clnai e l'Of), resoconti, verbali, relazioni dei delegati dei Cnl, dichiarazioni, testi utili alla propaganda politica, lettere inerenti la 'Missione al sud' e l'organizzazione militare dei comitati.
Corrispondenza intercorsa tra:
Avnoj (Consiglio antifascista di liberazione nazionale della Jugoslavia), Clnai, Poof (Comitato interregionale del Fronte di liberazione nazionale per il litorale sloveno), Of (Fronte di liberazione nazionale sloveno), Cln regionale veneto, "Longhi" - "Felici" (Alfredo Pizzoni), Pci.
Documenti di riferimento:
- "Discorso del maresciallo Tito" (trascrizione del 30/9/1944);
- "Chi sono gli esponenti del clan dei profughi iugoslavi" (articolo pubblicato in "Il Piccolo della Sera", del 22/5/1944);
- "La situazione in Jugoslavia e i rapporti jugoslavo-italiani" (testo inerente la collaborazione fra i due popoli);
- "Sulla delimitazione dei confini tra la Jugoslavia e l'Italia" (trascrizione del discorso tenuto nel settembre 1944 dal Ministro degli affari esteri del Cnl della Jugoslavia, Josip Smodlaka).
La documentazione è caratterizzata da fogli dattiloscritti e manoscritti, minute e testi di telegrammi.

29/11/1943-01/1945; carte senza data [11/1943-01/1945]



Relazioni con altri documenti e biografie

Pizzoni, Alfredo


Segnature
busta  11 fascicolo 22 sf 8
Collocazioni
1B


Bertani Annalisa 16/10/2020
16/10/2020
visualizza

Esplora livello

Come citare questa fonte. Resistenza in Jugoslavia e Slovenia  in Archivio Insmli, fondo Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (ClnAI) [IT-A00-SF1209]
Ultimo aggiornamento: sabato 19/12/2020