Codice documento: C00/00012/00/00/00097/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Marco Gatti
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 14 dicembre del 1982 in casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 138 minuti e avviene in mattinata. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 14/12/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 58		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
le condizioni dei bambini in Lager  ; 
lingue e comunicazione interna in Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
sessualità in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Albania  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Barge, CN  ; 
barriera di Milano, Torino, TO  ; 
barriera di Nizza, Torino, TO  ; 
Bergamo, BG  ; 
Bolzano, BZ  ; 
borgo San Paolo, Torino, TO  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Canavese  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
castello di Hartheim, Alkoven, Austria  ; 
commissariato San Paolo, via Cesana 52, Torino, TO  ; 
corso Bramante, Torino, TO  ; 
corso Cairoli, Torino, TO  ; 
corso Casale, Torino, TO  ; 
corso Dante Alighieri, Torino, TO  ; 
corso Massimo D'Azeglio, Torino, TO  ; 
corso Trapani, Torino, TO  ; 
corso Unione Sovietica [corso Stupinigi], Torino, TO  ; 
corso Vinzaglio, Torino, TO  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Ebensee, Austria  ; 
fiume Po  ; 
Floridsdorf, Vienna, Austria  ; 
Fontanafredda, Serralunga d'Alba, CN  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Germania orientale  ; 
Gusen I, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
Italia  ; 
Katowice, Polonia  ; 
Lancia Vetture Turismo, via Monginevro 99-101, Torino, TO  ; 
Linz, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Microtecnica, via Madama Cristina 149, Torino, TO  ; 
Milano, MI  ; 
monte Civrari  ; 
Mortara, PV  ; 
motovelodromo Torinese, corso Casale [corso Italo Balbo] 144, Torino, TO  ; 
Olanda  ; 
palazzo della Questura, corso Vinzaglio 10, Torino, TO  ; 
Pallanza, VB  ; 
Piacenza, PC  ; 
piazza Castello, Torino, TO  ; 
piazza CLN, Torino, TO  ; 
piazza dei Cavalli, Piacenza, PC  ; 
piazza Generale Carlo di Robilant, Torino, TO  ; 
piazza Giosuè Carducci [piazza Barriera di Nizza], Torino, TO  ; 
Pisa, PI  ; 
Pisticci, MT  ; 
Polonia  ; 
Rho, MI  ; 
Roma, RM  ; 
Saluzzo, CN  ; 
Sassi, Torino, TO  ; 
Schwechat, Austria  ; 
Siena, SI  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
Torre Pellice, TO  ; 
valle di Susa  ; 
Ventotene, LT  ; 
via Alassio, Torino, TO  ; 
via Camillo Benso Conte di Cavour, Torino, TO  ; 
via Cesana, Torino, TO  ; 
via Fratelli Bandiera, Torino, TO  ; 
via Genova, Torino, TO  ; 
via Madama Cristina, Torino, TO  ; 
via Monginevro, Torino, TO  ; 
via Onorato Vigliani, Torino, TO  ; 
via Pier Carlo Boggio, Torino, TO  ; 
via Pietro Micca, Torino, TO  ; 
Vienna, Austria  ; 
villa Robilant, via Passo Buole, Torino, TO  ; 
Villach, Austria Persone:   [ ], [ ], il Rosso, deportato  ; 
Albertini, Francesco  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Bastia, [ ]  ; 
Bianchi, Serafino  ; 
Bolognesi, Elmes, Emi  ; 
Bonelli, Giovanni, Nino  ; 
Bono, Nello  ; 
Bricca, [ ]  ; 
Comollo, Gustavo  ; 
Costa, Francesco  ; 
Di Pasquale, [ ]  ; 
Gatti, Marco, Toni, Torretta Marco, Torretta Mario  ; 
Gramsci, Antonio  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Karbyshev, Dmitry Mikhaylovich  ; 
Kolbe, Raimondo, Kolbe Massimialino Maria, padre Kolbe  ; 
Mafalda Maria Elisabetta di Savoia, principessa Mafalda  ; 
Maris, Gianfranco  ; 
Maruffi, Raffaele, Ferruccio  ; 
Minnio, [ ]  ; 
Montini, Giovanni Battista, papa Paolo VI  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Nada, Luigi  ; 
Nicola, Danilo  ; 
Osano, Quinto  ; 
Pajetta, Giancarlo  ; 
Pajetta, Giuliano, Camen Giorgio  ; 
Parodi, Giovanni  ; 
Ponzio, [ ]  ; 
Prampolini, [ ]  ; 
Roveda, Giovanni  ; 
Sanna, [ ], vice sindaco di Milano  ; 
Sordo, Narciso, don  ; 
Spinelli, Altiero  ; 
Tarantino, Francesco  ; 
Todros, Alberto  ; 
Tortone, Francesco  ; 
Zanni, Afro Enti:   Az. Fiat  ; 
Az. Fiat Lingotto  ; 
Az. Fiat Mirafiori  ; 
Az. Lancia di Torino  ; 
Az. Lancia di Torino Commissione interna  ; 
Comitato clandestino internazionale di Mauthausen Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 18 fascicolo  97 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 02/04/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 06/04/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Marco Gatti   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD10149]