Codice documento: C00/00012/00/00/00089/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Davide Franco
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 6 marzo del 1982 in casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 130 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 06/03/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Nella trascrizione sono riportati i nomi di Nimeller invece di Martin Niemoeller e di 'Mavis' invece di Gianfranco Maris.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 54		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
educazione antifascista in famiglia  ; 
educazione nella scuola fascista  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
evasioni o tentativi di evasione dal luogo di detenzione  ; 
inquadramento nelle organizzazioni fasciste  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la condizione delle donne in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
religiosità in Lager  ; 
sabotaggi in Lager  ; 
selezione in Lager  ; 
sessualità in Lager  ; 
stragi e eccidi sotto l'occupazione tedesca  ; 
suicidio in Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
America  ; 
Ardenne  ; 
Bolzano, BZ  ; 
borgo San Paolo, Torino, TO  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
chiesa di San Domenico, via San Domenico 0, Torino, TO  ; 
cinema Statuto, via Luigi Cibrario 16-18, Torino, TO  ; 
Colonia, Germania  ; 
corso Francesco Ferrucci, Torino, TO  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dortmund, Germania  ; 
Dusseldorf, Germania  ; 
Germania  ; 
Ingolstadt, Germania  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Moncalieri, TO  ; 
Napoli, NA  ; 
Norimberga, Germania  ; 
Parigi, Francia  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza Sabotino, Torino, TO  ; 
piazza Statuto, Torino, TO  ; 
Polonia  ; 
Renania  ; 
Rivoli, TO  ; 
Rodi, Grecia  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
Santorso, VI  ; 
Schio, VI  ; 
Schlotheim, Germania  ; 
Torino, TO  ; 
Turingia, Germania  ; 
Veneto  ; 
Verona, VR  ; 
via Luigi Cibrario, Torino, TO  ; 
via Monginevro, Torino, TO  ; 
Vicenza, VI  ; 
Weimar, Germania  ; 
Worgl, Kufstein, Austria Persone:   Albertini, Francesco  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Berruto, Giuseppe, Pluto, Berruto Beppe  ; 
Bevilacqua, Quinto, Quinto  ; 
Blum, Leon  ; 
Bonfantini, Corrado  ; 
Braccini, Paolo, Verdi  ; 
Broz, Josip, Tito  ; 
Chignoli, Luigi  ; 
Franco, Davide, Piero  ; 
Franco, Lidia  ; 
Giachino, Errico, Erich, Giachino Enrico  ; 
Giannini, Guglielmo  ; 
Goria, [ ]  ; 
Goria, Vincenzo  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Kapusta, [ ]  ; 
Maris, Gianfranco  ; 
Melodia, Giovanni  ; 
Modigliani, Giuseppe Emanuele  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Nenni, Pietro  ; 
Niemoeller, Martin  ; 
Perotti, Giuseppe Paolo, Perotti Giuseppe, Gen. Perotti  ; 
Romano, [ ], dottor Romano, commisssario di Polizia  ; 
Todros, Alberto  ; 
Veneziani, [ ], avvocato Veneziani  ; 
Verzone, Guido  ; 
Zorgnotti, [ ] Enti:   Aned di Torino  ; 
Comitato internazionale di Dachau  ; 
Comitato italiano di Dachau  ; 
Comitato militare regionale piemontese  ; 
Onb, Opera nazionale balilla Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 17 fascicolo  89 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 03/04/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 15/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Davide Franco   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD10152]