Codice documento: C00/00012/00/00/00094/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Varinio Galante
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 22 giugno del 1982. Intervista e trascrive Graziella Bonansea.
		
		
Estremi cronologici: 22/06/1982;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su una audiocassette. Il lato A della cassetta N° 212 risulta illegibile pertanto non è possibile la conversione in digitale.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Galante Varinio ;
	
	
Intervistatori: Graziella Bonansea	
	
Luogo di registrazione: 
	Durata (m s): 75m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 1
	
Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: CD
	
Q.tà supporti copia: 1
		
			
		
		
Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   attività partigiana  ; 
comunicazioni e tentativi di comunicazioni durante il trasporto verso il Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante un rastrellamento o altra operazione militare  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
impiccagioni in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e Imi dopo la Liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
solidarietà in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Anduins, Vito d'Asio, PN  ; 
Austria  ; 
Bassano del Grappa, VI  ; 
Berlino, Germania  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Casarsa della Delizia, PN  ; 
Casiacco, Vito d'Asio, PN  ; 
Cecoslovacchia  ; 
Clauzetto, PN  ; 
corso Vittorio Emanuele II, Torino, TO  ; 
Dresda, Germania  ; 
Erfurt, Germania  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Italia  ; 
lago Maggiore  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Paludea, Castelnovo del Friuli, PN  ; 
Pianezza, TO  ; 
Pielungo, Vito d'Asio, PN  ; 
Pinzano al Tagliamento, PN  ; 
Pordenone, PN  ; 
scuola XXVIII Ottobre, Udine, UD  ; 
Spilimbergo, PN  ; 
Tarvisio, UD  ; 
Torino, TO  ; 
Treviso, TV  ; 
Udine, UD  ; 
Ulm, Germania  ; 
via Antonio Vagnone, Torino, TO  ; 
via Luigi Cibrario, Torino, TO  ; 
via Vigone, Torino, TO  ; 
Villach, Austria  ; 
Weimar, Germania Persone:   Badoglio, Pietro  ; 
Galante, Evandro, Leandro  ; 
Galante, Mario  ; 
Galante, Varinio  ; 
Mafalda Maria Elisabetta di Savoia, principessa Mafalda Enti:   Comitato Internazionale di Buchenwald  ; 
Crf, Croce rossa francese [Croix-Rouge française] Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 8  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 42
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 06/04/2009
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 27/02/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza