Codice documento: C00/00012/00/00/00143/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Bruno Nicolaucig
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 14 aprile del 1982 in casa del testimone, a Cuneo. L'intervista ha una durata di 110 minuti e avviene di mattina. Intervista e trascrive Elena Peano.
		
		
Estremi cronologici: 14/04/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 49		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
incontro dell'ex deportato con i familiari dei compagni di Lager  ; 
la scelta dopo l'otto settembre 1943  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro inutile nel Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
sabotaggi in Lager  ; 
selezione in Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Africa  ; 
Austria  ; 
Bagnasco, CN  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Bosnia-Erzegovina  ; 
Budrio, BO  ; 
carcere militare, Gaeta, LT  ; 
carcere Regina Coeli, Roma, RM  ; 
carcere, Gorizia, GO  ; 
carcere, Peschiera del Garda, VR  ; 
Castelfranco Emilia, MO  ; 
Cividale del Friuli, UD  ; 
Cormons, GO  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dresda, Germania  ; 
Firenze, FI  ; 
Fiume [Rijeka], Croazia  ; 
fiume Elba  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Francia  ; 
Gorizia, GO  ; 
Gusen, Austria  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
Liguria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
monti Carpazi  ; 
Normandia, Francia  ; 
Oberau Wildschoenau, Kufstein, Tirolo, Austria  ; 
Padova, PD  ; 
passo del Brennero  ; 
Polonia  ; 
Riesa, Germania  ; 
Rocca Bernarda, Premariacco, UD  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
Sarajevo, Bosnia-Erzegovina  ; 
Spagna  ; 
Tirolo  ; 
Udine, UD  ; 
Ungheria  ; 
Venezia Giulia  ; 
Verona, VR  ; 
via Luigi Negrelli 2, Cuneo, CN  ; 
Vienna, Austria Persone:   [ ], Pino, deportato  ; 
Bressan, Gerardo  ; 
Nicolaucig, Antonio  ; 
Nicolaucig, Bruno Enti:   Az. Breda  ; 
Az. Fiat  ; 
Az. Todt Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 26 fascicolo  143 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 25/05/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 25/06/2009
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Bruno Nicolaucig   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD11517]