Codice documento: C00/00012/00/00/00117/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Mario Luino
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 19 maggio del 1984 in casa del testimone a Torino. L'intervista ha una durata di 135 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Grazia Giaretto.
		
		
Estremi cronologici: 19/05/1984;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Il deportato chiamato talora  nell'intervista Paolo Revelli è in realtà Uberto Revelli.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 74		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
arrivo del trasporto al Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
camere a gas in Lager  ; 
delazioni  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
il caso come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
inquadramento nelle organizzazioni fasciste  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la condizione delle donne in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
partecipazione alla seconda guerra mondiale sul fronte africano  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti dell'ex deportato con i partigiani e con l’Anpi  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
sessualità in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   [ex] albergo Regina, via Silvio Pellico 7, Milano, MI  ; 
accademia Militare di Artiglieria e Genio, palazzo dell'Arsenale, Torino, TO  ; 
aeroporto Internazionale Federico Fellini [aeroporto di Rimini-Miramare], Miramare di Rimini, Rimini, RN  ; 
albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
America  ; 
Baghdad, Iraq  ; 
Bari, BA  ; 
Bassora, Iraq  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Bregenz, Austria  ; 
Brindisi, BR  ; 
caffé Ligure, piazza Carlo Felice 85, Torino, TO  ; 
caffé Torino, piazza San Carlo 204, Torino, TO  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
capo Bon, Tunisia  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
Casale Monferrato, AL  ; 
Caselette, TO  ; 
Castelvetrano, TP  ; 
Como, CO  ; 
Condove, TO  ; 
Costanza, Germania  ; 
Dachau, Germania  ; 
fiume Eufrate  ; 
fiume Tigri  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
golfo Persico  ; 
Haifa, Israele  ; 
Hôpital 413, Germania  ; 
Iraq  ; 
Italia  ; 
Ivrea, TO  ; 
lago di Costanza  ; 
Livorno, LI  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Mocchie, Condove, TO  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
monte Lera  ; 
monte Musiné  ; 
Orbassano, TO  ; 
ospedale San Vito, strada comunale di San Vito Revigliasco 34, Torino, TO  ; 
Pantelleria, TP  ; 
piazza CLN, Torino, TO  ; 
piazza Giambattista Bodoni, Torino, TO  ; 
piazza San Carlo, Torino, TO  ; 
ponte Balbis, Torino, TO  ; 
Puglia  ; 
Reichenau, Germania  ; 
Rimini, RN  ; 
Roma, RM  ; 
Salonicco, Grecia  ; 
San Rossore, Pisa, PI  ; 
Sicilia  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Svizzera  ; 
Taormina, ME  ; 
Tombolo, Pisa, PI  ; 
Torino, TO  ; 
Toscana  ; 
Tunisi, Tunisia  ; 
valle di Susa  ; 
valle Sesia  ; 
Varallo, VC  ; 
Veneto  ; 
Venezia, VE  ; 
Ventimiglia, IM  ; 
via Carlo Alberto, Torino, TO  ; 
via della Corte d'Appello, Torino, TO  ; 
via dell'Arcivescovado, Torino, TO  ; 
via Secondo Frola, Torino, TO  ; 
Villanova d'Asti, AT  ; 
Villarbasse, TO  ; 
Villeneuve, Aosta, AO Persone:   [ ], Enrico, deportato  ; 
Albrecht, [ ], tenente Albrecht  ; 
Anglesio, [ ], professor Anglesio  ; 
Banderali, Riccardo  ; 
Bendi, [ ]  ; 
Bonaparte, Napoleone, Napoleone Bonaparte, Napoleone Buonaparte, Napoleone I, imperatore  ; 
Brichetto Arnaboldi, Paolo, Poletti, marchese Brichetto di Carimate  ; 
Bruni, [ ], professor Bruni  ; 
Bustelli, Guido  ; 
Caboni, Anna  ; 
Calibus, [ ], colonnello Calibus  ; 
Carucci, Bruno  ; 
Cravero, Giuseppe, Beppe, Pippi  ; 
Gaschi, Cesare  ; 
Gaschi, Federico  ; 
Gentile, [ ]  ; 
Grange, Teresio, Catone  ; 
Himmler, Heinrich  ; 
Luino, Mario, Fiore  ; 
Maraleska, [ ]  ; 
Maselli, [ ], commissario Maselli  ; 
Mc Caffery, John, Rossi  ; 
Negarville, Osvaldo, Valerio  ; 
Osvaldo, [ ]  ; 
Parri, Ferruccio, Maurizio  ; 
Parri, Giorgio  ; 
Pedrazzoli, Ezio  ; 
Prat, Ferdinando  ; 
Pugnante, [ ]  ; 
Revelli, Uberto, Osvaldo  ; 
Rizzo, Luigi, ammiraglio Rizzo, l’Affondatore  ; 
Saracco, [ ], maggiore Saracco  ; 
Sogno Rata del Vallino, Edgardo, Franchi, Sogno Edgardo  ; 
Solaro, [ ]  ; 
Tallone, Paolo  ; 
Ventimiglia, [ ], generale Ventimiglia Enti:   Crf, Croce rossa francese [Croix-Rouge française]  ; 
Organizzazione Franchi  ; 
Oss, Office of strategic services  ; 
Sim, Servizio informazioni militari Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 21 fascicolo  117 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 12/06/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 15/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Mario Luino   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD11780]