Codice documento: C00/00012/00/00/00141/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Giovanni Negro
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 17 febbraio del 1983 in casa del testimone a San Donato di Mango, Cuneo. L'intervista avviene la mattina. Intervistano Federico Cereja e Cesare Manganelli, trascrive Cesare Manganelli.
		
		
Estremi cronologici: 17/03/1983;
			
		
Nota archivistica: La registrazione originale si sviluppa su una audiocassetta. Il lato A della cassetta N°254 risulta illegibile pertanto non è possibile la conversione in digitale.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Negro Giovanni ;
	
	
Intervistatori: Federico Cereja, Cesare Manganelli	
	
Luogo di registrazione: San Donato di Mango, CN
	
Durata (m s): 65m
	
Lingua: italiano
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 1
	
Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: CD
	
Q.tà supporti copia: 1
		
			
		
		
Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
attività partigiana  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
educazione antifascista in famiglia  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
servizio militare durante la seconda guerra mondiale  ; 
solidarietà in Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca Luoghi:   [ex] caserma Govone, Alba, CN  ; 
Africa  ; 
Alba, CN  ; 
Asti, AT  ; 
Belgio  ; 
Benevello, CN  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Borgo San Dalmazzo, CN  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
cascina Serra dei Pini, Trezzo Tinella, CN  ; 
Castagnole delle Lanze, CN  ; 
Castino, CN  ; 
Chemnitz, Germania  ; 
Collegno, TO  ; 
Crissolo, CN  ; 
Cuneo, CN  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
Fossano, CN  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
Langhe  ; 
Madonna di Como, Alba, CN  ; 
Mango, CN  ; 
Mannheim, Germania  ; 
Melle, CN  ; 
Milano, MI  ; 
Mondovì, CN  ; 
Neive, CN  ; 
Padova, PD  ; 
Parigi, Francia  ; 
Pertinace, Treiso, CN  ; 
piazza Savona, Alba, CN  ; 
piazza Solferino, Torino, TO  ; 
Piemonte  ; 
Pontechianale, CN  ; 
Ravensbruck, Germania  ; 
rifugio Vittorio Emanuele II, Valsavaranche, AO  ; 
rue Saint Honoré 43, Nizza, Francia  ; 
Sampeyre, CN  ; 
San Donato, Mango, CN  ; 
San Rocco, Alba, CN  ; 
Sicilia  ; 
Spagna  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Tolone, Francia  ; 
Torino, TO  ; 
Treiso, CN  ; 
Trezzo Tinella, CN  ; 
Val di Villa, Santo Stefano Belbo, CN  ; 
Valle d'Aosta  ; 
valle di Susa  ; 
valle Po  ; 
valle Varaita  ; 
Varsavia, Polonia  ; 
Zwickau, Germania Persone:   [ ], Valerio  ; 
[ ], Victor, sottotenente  ; 
Bachetta, Renzo  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Balbo, Giovanni, Pinin  ; 
Balbo, Piero, Poli  ; 
Baracco, Carlo  ; 
Beccaria, Lidia, Beccaria Rolfi Lidia  ; 
Bindello, Luigi, Pitros  ; 
Boffa, [ ], don  ; 
Brigida, [ ]  ; 
Cipolla, Ruggero, padre Cipolla  ; 
Colajanni, Pompeo, Nicola Barbato  ; 
De Gasperi, Alcide  ; 
De Gaulle, Charles  ; 
Dinella, [ ], colonnello  ; 
Fritz, [ ], maresciallo  ; 
Giacomini, Giuseppe  ; 
Gianolio, Pasquale, monsignor Gianolio  ; 
Lafaletto, [ ]  ; 
Mufolais, Andre  ; 
Negro, Ester, Esterina  ; 
Negro, Giovanni  ; 
Rocca, Lodovico  ; 
Savorgnan d'Osoppo, Volcherio, conte Chopin  ; 
Sinistrero, [ ]  ; 
Tambroni, Fernando  ; 
Voghera, Pinottina  ; 
Zan, [ ] Enti:   Anpi, Associazione nazionale partigiani d'Italia  ; 
Az. Auto Union  ; 
Brg. part. Garibaldi 181ª  ; 
Cln di Alba  ; 
Cln di Neive  ; 
Cmrp, Comando militare regionale Piemonte  ; 
Formaz. part. Moscatelli  ; 
Gl, Giustizia e libertà  ; 
Msi, Movimento sociale italiano Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 17  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 54
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 19/06/2009
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 03/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza