Codice documento: C00/00012/00/00/00173/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Roberto Ragosa
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 17 aprile del 1982 nell'officina del testimone, a Biella. L'intervista avviene nel corso della mattina. Intervistano Enrico Strobino e Alberto Lovatto. Trascrive Enrico Strobino.
		
		
Estremi cronologici: 17/04/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 47		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
partecipazione alla Resistenza civile  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
scioperi 1944  ; 
selezione in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   America  ; 
Argentina  ; 
Arona, NO  ; 
Austria  ; 
Belgrado, Serbia  ; 
Bergamo, BG  ; 
Biella, BI  ; 
Borgosesia, VC  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
caserma Umberto I [Lupi di Toscana], Bergamo, BG  ; 
Firenze, FI  ; 
fiume Danubio  ; 
Germania  ; 
gruppo rionale Michele Bianchi, piazza Adua, Biella, BI  ; 
Gusen I, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
hotel Principe, via Gramsci 4, Biella, BI  ; 
Italia  ; 
lago Maggiore  ; 
Lanifici Rivetti, via della Repubblica, Biella, BI  ; 
Linz, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Parigi, Francia  ; 
passo del Brennero  ; 
Piazzo, Biella, BI  ; 
Pinerolo, TO  ; 
Rovereto, TN  ; 
Sicilia  ; 
strada della Grizia 14, Biella, BI  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
Trento, TN  ; 
Vercelli, VC  ; 
via della Consolata 2, Torino, TO  ; 
via della Repubblica, Biella, BI  ; 
via Vittorio Veneto, Biella, BI  ; 
Vienna, Austria  ; 
Vigliano d'Asti, AT  ; 
West Point, New York, Usa Persone:   Aliberti, [ ], maggiore Aliberti  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Barbera, Stefano  ; 
Barbiano di Belgiojoso, Lodovico, Lodo  ; 
Bellina, Antonio  ; 
Bellini, [ ]  ; 
Bertocchi, [ ], dottor Bertocchi  ; 
Carlino, Ettore  ; 
Carpi, Aldo  ; 
Cova, Angelo, professor Cova  ; 
Cova, Francesco  ; 
Germano, Michelangelo  ; 
Gregori, Gino  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Janek, [ ]  ; 
Magliano, Terenzio, Bruno  ; 
Maglietta, [ ], Principessa  ; 
Marforio, [ ]  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Pertini, Alessandro, Pertini Sandro  ; 
Poma, [ ]  ; 
Ragosa, Roberto  ; 
Soldo, [ ] Enti:   Az. Messerschmitt AG  ; 
Az. Steyr-Daimler-Puch  ; 
Cln di Biella  ; 
Croce Rossa  ; 
FA it. Brg. 77ª - 78ª Lupi di Toscana  ; 
FA it. Rgt. 1° Nizza Cavalleria reparto motorizzato Pinerolo  ; 
Unrra, United nations relief and rehabilitation administration Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 31 fascicolo  173 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 12/09/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Roberto Ragosa   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14159]