Codice documento: C00/00012/00/00/00175/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Bruno Reja
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 21 dicembre del 1982 nel bar dove lavora il testimone, a Torino. L'intervista ha una durata di 118 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Lilia Davite.
		
		
Estremi cronologici: 21/12/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 69		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
camere a gas in Lager  ; 
deportato arrestato casualmente  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro inutile nel Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager Luoghi:   Alto Adriatico  ; 
Austria  ; 
bar Cocktail Ballantine's, corso Giacomo Matteotti 25, Torino, TO  ; 
Berlino, Germania  ; 
carcere Coroneo, Trieste, TS  ; 
Carso [altopiano Carsico]  ; 
comando SS, piazza Oberdan, Trieste, TS  ; 
Dachau, Germania  ; 
fiume Danubio  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Gorizia, GO  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
Isola, Slovenia  ; 
Istria  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
mar Nero  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Merano, BZ  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Moncalieri, TO  ; 
Muggia, TS  ; 
Napoli, NA  ; 
Neuaubing, Germania  ; 
New York, New York, Usa  ; 
ospedale Maggiore [ex ospedale Regina Elena], piazza dell'Ospitale 2, Trieste, TS  ; 
Padova, PD  ; 
palazzo della Questura [ex Casa del fascio], via Tor di Bandena 6, Trieste, TS  ; 
piazza dell'Unità d'Italia, Trieste, TS  ; 
Piemonte  ; 
Pola [Pula], Croazia  ; 
Risiera di San Sabba, Trieste, TS  ; 
Roma, RM  ; 
Rovigno d'Istria [Rovinj], Croazia  ; 
Russia  ; 
San Servolo, Venezia, VE  ; 
Sankt Valentin, Austria  ; 
Sicilia  ; 
Spagna  ; 
Torino, TO  ; 
Trieste, TS  ; 
Udine, UD Persone:   [ ], [ ], Marté, deportato  ; 
Broz, Josip, Tito  ; 
Christof, Marcello  ; 
Franco, Francisco, Francisco Franco Bahamonde, generalisimo Francisco Franco, Caudillo  ; 
Goebbels, Joseph  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Magliano, Terenzio, Bruno  ; 
Martinico, [ ]  ; 
Michailovich, [ ]  ; 
Reja, Bruno Enti:   Aned di Torino  ; 
Az. Messerschmitt AG  ; 
Az. Todt  ; 
Brg. part. Zola 1ª  ; 
Croce Rossa  ; 
Div. Giovani Fascisti Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 31 fascicolo  175 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 01/09/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Bruno Reja   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14160]