Codice documento: C00/00012/00/00/00195/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Italo Tibaldi
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 18 dicembre del 1984 in casa del testimone, a Vico Canavese. L'intervista ha una durata di 85 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervistano Federico Cereja e Brunello Mantelli, trascrivono Annapaola e Federico Cereja.
		
		
Estremi cronologici: 18/12/1984;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 52		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
attività partigiana  ; 
delazioni  ; 
educazione antifascista in famiglia  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esperienza come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
testimonianza dell'ex deportato e cambio generazionale  ; 
testimonianza pubblica dell'ex deportato  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Genova, via Paolo Sacchi 14, Torino, TO  ; 
albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Argentina  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Austria  ; 
Bergamo, BG  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Brema, Germania  ; 
Busca, CN  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
corso Sebastopoli, Torino, TO  ; 
corso Stati Uniti, Torino, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
Dronero, CN  ; 
Ebensee, Austria  ; 
Francia  ; 
Germania  ; 
Gusen, Austria  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
Lingotto, Torino, TO  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
ospedale Koelliker, corso Galileo Ferraris 251, Torino, TO  ; 
piazza Solferino, Torino, TO  ; 
Piemonte  ; 
Pinerolo, TO  ; 
poligono di tiro del Martinetto, Torino, TO  ; 
Prato, PO  ; 
Roma, RM  ; 
Salisburgo, Austria  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
strada Mongreno 343, Torino, TO  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
Torre Pellice, TO  ; 
Urss [Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche]  ; 
Usa [Stati Uniti d'America]  ; 
valle Maira  ; 
Vichy, Francia  ; 
Vico Canavese, TO  ; 
Vienna, Austria Persone:   [ ], [ ], Willi lo jugoslavo, deportato  ; 
Barbieri, [ ]  ; 
Bolognesi, Elmes, Emi  ; 
Dalmastro, Benedetto, Detto  ; 
Ferrante, Franco  ; 
Galleano, [ ], notaio Galleano  ; 
Giovana, [ ]  ; 
Lacaze, Jean  ; 
Lepetit, Ilda  ; 
Liprandi, Manfredo  ; 
Mantelli, Brunello  ; 
Montrucchio, Giovanni  ; 
Paccagnella, [ ]  ; 
Porcellana, [ ]  ; 
Quazza, Giorgio  ; 
Tibaldi, Francesco, Renato  ; 
Tibaldi, Italo  ; 
Tranfaglia, Nicola  ; 
Valencia, [ ]  ; 
Valenzano, Luigi, Gino Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Anei, Associazione nazionale ex internati  ; 
Comitato clandestino internazionale di Ebensee  ; 
Croce Rossa Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 34 fascicolo  195 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Braccia Susanna
	
Data compilazione: 11/10/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Italo Tibaldi   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14174]