Codice documento: C00/00012/00/00/00178/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Uberto Revelli
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 6 maggio del 1982 in casa del testimone, a Torino. L'intervista  avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Maurizio Gentile.
		
		
Estremi cronologici: 06/05/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Nella numerazione delle pagine manca, sia nel dattiloscritto sia nel pdf, il numero 21. In compenso c'è, dopo p. 24, una p. 24 bis. L'intervista, come ricorda anche una nota manoscritta nella scheda cartacea, sembra comunque completa.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
 
	Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 60		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
educazione nella scuola fascista  ; 
evasioni o tentativi di evasione dal luogo di detenzione  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
impiccagioni in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
malattie in Lager  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
topografia del Lager  ; 
torture e violenze sotto l'occupazione tedesca  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Alto Adige  ; 
Ardenne  ; 
Argentina  ; 
Bergamo, BG  ; 
Bolzano, BZ  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
carcere San Vittore, Milano, MI  ; 
Carimate, CO  ; 
Carrù, CN  ; 
Ceva, CN  ; 
corso Guglielmo Marconi [corso Valentino], Torino, TO  ; 
corso Massimo D'Azeglio, Torino, TO  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Firenze, FI  ; 
fosse Ardeatine, Roma, RM  ; 
Francia  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Grugliasco, TO  ; 
Italia  ; 
Ivrea, TO  ; 
Langhe  ; 
Liguria  ; 
Livorno, LI  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Mondovì, CN  ; 
Norimberga, Germania  ; 
ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, via Giovanni Giolitti 36, Torino, TO  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza Giambattista Bodoni, Torino, TO  ; 
piazza San Carlo, Torino, TO  ; 
Piemonte  ; 
Principato di Monaco  ; 
Rocca Cigliè, CN  ; 
San Remo, IM  ; 
stazione Porta Nuova, piazza Carlo Felice, Torino, TO  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
val Casotto  ; 
valle Sesia  ; 
via Bene Vagienna, Carrù, CN  ; 
via Camillo Benso Conte di Cavour, Torino, TO  ; 
via Giuseppe Baretti, Torino, TO  ; 
via Luigi Cibrario, Torino, TO  ; 
via Madama Cristina, Torino, TO  ; 
via Nizza, Torino, TO  ; 
via Saluzzo, Torino, TO  ; 
via San Donato, Torino, TO Persone:   Albertelli, Giacomo  ; 
Bach, Johann Sebastian  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Banderali, Riccardo  ; 
Barbieri, Albertina, Barbieri Revelli Albertina, Revelli Albertina  ; 
Brichetto Arnaboldi, Paolo, Poletti, marchese Brichetto di Carimate  ; 
Brigando, Franco, Cecconi  ; 
Chiesa, [ ], sindaco Chiesa  ; 
Cipolla, Ruggero, padre Cipolla  ; 
Cocco, Luigi, don Cocco  ; 
Croce, Benedetto  ; 
De Muro, Giuseppina, suor Giuseppina  ; 
Galimberti, Tancredi, Duccio  ; 
Giolitto, Franco  ; 
Gorresio, [ ]  ; 
Lancia, Gianni  ; 
Lancia, Vincenzo  ; 
Levi, Primo, Ferrero  ; 
Martini, Enrico, Mauri  ; 
Milan, Carlo  ; 
Moisio, [ ]  ; 
Moscatelli, Vincenzo, Cino  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Negarville, Massimo  ; 
Parri, Ferruccio, Maurizio  ; 
Passoni, Piero  ; 
Perotti, Giuseppe Paolo, Perotti Giuseppe, Gen. Perotti  ; 
Prat, Ferdinando  ; 
Revelli, Riccardo  ; 
Revelli, Uberto, Osvaldo  ; 
Schubert, Franz Peter  ; 
Sogno Rata del Vallino, Edgardo, Franchi, Sogno Edgardo  ; 
Visconti, Luchino  ; 
Von Langen, Frida  ; 
Von Langen, Wilhelm Dirk  ; 
Zin, Giovanni  ; 
Zuccotti, Pier Vittorio Enti:   Organizzazione Franchi Ricerche:   Adp uomini  
		 
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 31 fascicolo  178 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 04/11/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza  
		
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Uberto Revelli   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14218]