Codice documento: C00/00012/00/00/00216/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Ernesto Zamuner
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 27 settembre del 1983 in casa del testimone, a Torino. L'intervista ha una durata di 130 minuti e avviene nel pomeriggio. Intervista e trascrive Graziella Bonansea.
		
		
Estremi cronologici: 27/09/1983;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 62		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
attività partigiana  ; 
camere a gas in Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
partecipazione alla Resistenza civile  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
retate sotto l'occupazione tedesca  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
selezione in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Albania  ; 
Argentina  ; 
Austria  ; 
Bassa Baviera, Germania  ; 
Belluno, BL  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Borgaretto, Beinasco, TO  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
campo di aviazione, Motta di Livenza, TV  ; 
campo di transito, Bolzano, BZ  ; 
carcere, Pordenone, PN  ; 
carcere, Udine, UD  ; 
Carmagnola, TO  ; 
Carnia  ; 
Chiarano, TV  ; 
Coazze, TO  ; 
comando Guardia di Finanza, Belluno, BL  ; 
Dachau, Germania  ; 
fiume Don  ; 
fiume Livenza  ; 
Friuli Venezia Giulia  ; 
Germania  ; 
Gorizia, GO  ; 
Inverso Pinasca, TO  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
lago Maggiore  ; 
Marghera, Venezia, VE  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Mirafiori, Torino, TO  ; 
Mittelbau-Dora, Nordhausen, Germania  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Mosca, Russia  ; 
Motta di Livenza, TV  ; 
Napoli, NA  ; 
Oderzo, TV  ; 
Padova, PD  ; 
piazza d'Armi, Torino, TO  ; 
Piemonte  ; 
Pinerolo, TO  ; 
Pontebba, UD  ; 
Pordenone, PN  ; 
Pra dei Gai, Treviso, TV  ; 
Predazzo, PN  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
San Pietroburgo [Leningrado], Russia  ; 
Siberia, Russia  ; 
Sicilia  ; 
Togliatti, Oblast' di Samara, Russia  ; 
Torino, TO  ; 
Treviso, TV  ; 
tribunale di Pordenone, Pordenone, PN  ; 
Trieste, TS  ; 
Udine, UD  ; 
Venezia, VE  ; 
via Arnaldo da Brescia 35, Torino, TO  ; 
Vicenza, VI Persone:   Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Zamuner, Ernesto Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Az. Fiat  ; 
Az. Fiat Grandi Motori  ; 
Az. Siemens  ; 
Az. Todt  ; 
Croce Rossa  ; 
FA it. Alpini Div. Julia  ; 
FA Usa Armata 8ª  ; 
GdF, Guardia di Finanza  ; 
Pca, Pontificia Commissione di Assistenza Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 39 fascicolo  216 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 14/12/2009
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 03/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Ernesto Zamuner   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14237]