SONORO: Registrazione intervista a Arduino Tomasi  
  		
		
		
		  Posizione nella struttura d'archivio   	
		 
		
		  
		
		
		
		Codice documento: C00/00012/00/00/00201/000/0002
		
Titolo: Registrazione intervista a Arduino Tomasi 
		
Descrizione: Si tratta della registrazione dell'intervista avvenuta il 16 maggio del 1984 in casa del testimone, a Caselle. L'intervista ha una durata di 60 minuti e avviene nel tardo pomeriggio. Intervista e trascrive Brunello Mantelli.
		
		
Estremi cronologici: 16/05/1984;
			
		
Nota archivistica: 
		Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
		
	
Clip audio: 
	
		
	 
	
		
		
     
		
	 
	  
	 
	Categoria: testimonianza
	
	
Informatori: 
	
	Tomasi Arduino ;
	
	
Intervistatori: Brunello Mantelli	
	
Luogo di registrazione: Caselle Torinese, TO
	
Durata (m s): 60m
	
Lingua: italiana
	
Data di trasmissione/pubblicazione: 
	Supporto originale: audiocassetta
	
Q.tà supporti: 1
	
Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: CD
	
Q.tà supporti copia: 1
		
			
		
		
Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
impiccagioni in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
renitenza alla leva  ; 
topografia del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Adria, RO  ; 
Africa  ; 
Ariano nel Polesine, RO  ; 
Asti, AT  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Bottrighe, Adria, RO  ; 
Campoformido, UD  ; 
carcere militare, Verona, VR  ; 
Caselle Torinese, TO  ; 
Cecoslovacchia  ; 
Cirié, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
distretto Militare Rovigo, Rovigo, RO  ; 
Etiopia  ; 
Feletto Umberto, Tavagnacco, UD  ; 
Firenze, FI  ; 
fiume Po  ; 
Flossenburg, Germania  ; 
foresta Nera  ; 
Friuli Venezia Giulia  ; 
Gemona del Friuli, UD  ; 
Germania  ; 
Gorizia, GO  ; 
Gradisca d'Isonzo, GO  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
isola di Ariano  ; 
Italia  ; 
Jugoslavia  ; 
laguna di Venezia  ; 
Livorno, LI  ; 
Lombardia  ; 
Mestre, Venezia, VE  ; 
Milano, MI  ; 
Napoli, NA  ; 
Normandia, Francia  ; 
ospedale di Pra Catinat, Pra Catinat, Fenestrelle, TO  ; 
ospedale Maggiore di San Giovanni Battista, via Giovanni Giolitti 36, Torino, TO  ; 
ospedale militare di Como, Como, CO  ; 
ospedale militare di Milano, Milano, MI  ; 
ospedale militare di Torino, corso IV Novembre 66, Torino, TO  ; 
ospedale Pneumologico La Bertagnetta, Vercelli, VC  ; 
ospedale San Luigi Gonzaga, Tre Tetti, Torino, TO  ; 
Padova, PD  ; 
passo del Brennero  ; 
Piemonte  ; 
Pordenone, PN  ; 
provincia di Ferrara  ; 
provincia di Rovigo  ; 
provincia di Venezia  ; 
Regensburg, Germania  ; 
Repubblica Federale Tedesca  ; 
Roma, RM  ; 
Rovigo, RO  ; 
Tricesimo, UD  ; 
Udine, UD  ; 
Veneto  ; 
via Cividale, Udine, UD  ; 
Vicenza, VI  ; 
Vigevano, PV Persone:   Bellini, Nello  ; 
Brandt, Willy, Gaasland Gunnar, Herbert Ernst Karl Frahm  ; 
Ferro, Aldo  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Matteotti, Giacomo  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Patton, George S., generale  ; 
Pavanin, Armelindo  ; 
Tomasi, Arduino  ; 
Tomasi, Ermenegildo Enti:   Tribunale militare di guerra tedesco di Gorizia Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 scatola  D ADP 19  
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XLVI 
		Piano 54
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Berruti Barbara
	
Data compilazione: 26/01/2010
	
Revisore: Pischedda Carlo
	
Data ultima revisione: 03/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Registrazione intervista a Arduino Tomasi    in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14406]