Codice documento: C00/00012/00/00/00180/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Enea Rinaldi
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 25 maggio del 1982 in casa del testimone, a Villadossola. L'intervista ha una durata di 90 minuti e avviene la sera. Intervistano Filippo Colombara e Gisa Magenes, trascrive Gisa Magenes.
		
		
Estremi cronologici: 25/05/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. Il deportato chiamato "dottor Montini di Bergamo" dovrebbe essere in realtà "Mondini, Luigi".
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
 
	Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 62		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
attività partigiana  ; 
bombardamenti durante la seconda guerra mondiale  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
gli sbandati dopo l'otto settembre 1943  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
risarcimento dell'ex deportato  ; 
servizio militare durante la seconda guerra mondiale  ; 
violenze e torture in Lager  ; 
vitalizio dell'ex deportato Luoghi:   Alto Adige  ; 
America  ; 
Antrona Schieranco, VB  ; 
Argentina  ; 
Austria  ; 
Baveno, VB  ; 
Bergamo, BG  ; 
Bernau, Germania  ; 
Capodistria [Koper], Slovenia  ; 
carcere Castello Visconteo, piazza Vittorio Emanuele II [oggi Piazza Martiri della Libertà], Novara, NO  ; 
carcere degli Scalzi [ex chiesa degli Scalzi], Verona, VR  ; 
carcere San Vittore, Milano, MI  ; 
Castelfranco Veneto, TV  ; 
chiesa di San Bartolomeo, Villadossola, VB  ; 
Cile  ; 
Corea  ; 
Dachau, Germania  ; 
Domodossola, VB  ; 
Falkland, Regno Unito  ; 
fiume Toce  ; 
forte San Mattia, Verona, VR  ; 
Francia  ; 
Francoforte, Germania  ; 
Garsten, Austria  ; 
Germania  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Intra, VB  ; 
Istria  ; 
Italia  ; 
Legnano, MI  ; 
Linz, Austria  ; 
Mercato Saraceno, FC  ; 
Mestre, Venezia, VE  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
ospedale militare di Torino, corso IV Novembre 66, Torino, TO  ; 
Pallanza, VB  ; 
Parma, PR  ; 
passo del Brennero  ; 
Piacenza, PC  ; 
Pianasca, Villadossola, VB  ; 
Pieve Vergonte, VB  ; 
Pola [Pula], Croazia  ; 
poligono di tiro, viale Curtatone, Novara, NO  ; 
Polonia  ; 
porto di Genova, Genova, GE  ; 
Premosello-Chiovenda, VB  ; 
provincia di Ravenna  ; 
Rimini, RN  ; 
Seppiana, VB  ; 
Sisma, Villadossola, VB  ; 
Stadelheim, Monaco di Baviera, Germania  ; 
Steyr-Munichholz, Austria  ; 
Svizzera  ; 
Taranto, TA  ; 
Trieste, TS  ; 
Trobaso, Verbania, VB  ; 
Ungheria  ; 
Veneto  ; 
Venezia, VE  ; 
Ventimiglia, IM  ; 
Verona, VR  ; 
via Milano, Villadossola, VB  ; 
Vietnam  ; 
Villadossola, VB  ; 
Zara [Zadar], Croazia  ; 
Zogno, BG Persone:   Albertini, Francesco  ; 
Arioli, Luigi, Arioli Gino  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Baluassi, [ ]  ; 
Balzani, Gian Franco  ; 
Bartolozzi, Pilade  ; 
Basso, Lelio  ; 
Bertaccini, Battista Duilio  ; 
Bianchi, Novello  ; 
Bicchierai, [ ]  ; 
Boghi, Luigi  ; 
Briacca, Antonio, Toni, Togn  ; 
Busca, Remo  ; 
Cadei, [ ]  ; 
Caprilei, Gualtiero  ; 
Casadei, Romualdo  ; 
Ceretti, Armando  ; 
Ciano, Galeazzo  ; 
Cristofori, [ ], ingegner Cristofori  ; 
Croce, Carlo  ; 
De Bono, Emilio  ; 
De Vecchi, Cesare Maria, De Vecchi di Val Cismon  ; 
Della Bona, [ ], dottore Della Bona  ; 
Fabbri, Redimisto  ; 
Gandolfi, [ ]  ; 
Luchi, [ ]  ; 
Luxu, [ ], comandante Luxu  ; 
Meer, [ ]  ; 
Mondini, Luigi  ; 
Muti, [ ]  ; 
Nenni, Pietro  ; 
Poscio, [ ]  ; 
Ravandoni, Pietro  ; 
Rinaldi, Enea  ; 
Rossi, Riccardo  ; 
Rossi, Terzina  ; 
Vecchietti, Tullio  ; 
Walter, [ ]  ; 
Zanelli, Rino  ; 
Zaretti, Dante Enti:   Aned di Torino  ; 
Az. Pietro Maria Ceretti  ; 
Tribunale provinciale straordinario di Novara Ricerche:   Adp uomini  
		 
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 32 fascicolo  180 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 05/02/2010
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza  
		
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Enea Rinaldi   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14409]