Codice documento: C00/00012/00/00/00199/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Carlo Todros
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 20 novembre del 1983 in casa del testimone, a Strona. L'intervista ha una durata di 120 minuti e avviene di sera. Intervistano Alberto Lovatto e Enrico Strobino, trascrive Enrico Strobino.
		
		
Estremi cronologici: 20/11/1983;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. La prima riga di p. 7 del dattiloscritto riproduce in parte l'ultima di p. 6; il deportato chiamato 'Pugliese' dovrebbe essere 'Pugliesi, Giuseppe'.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 64		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   arrivo del trasporto al Lager  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
episodi di resistenza in Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
la volontà come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
malattie in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
stragi e eccidi sotto l'occupazione tedesca  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Ala, TN  ; 
Arco, TN  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Bolzano, BZ  ; 
capitaneria di Porto di Imperia, Imperia, IM  ; 
carcere di Marassi, Genova, GE  ; 
Caulera, Trivero, BI  ; 
Cecoslovacchia  ; 
Ebensee, Austria  ; 
Europa  ; 
fiume Danubio  ; 
Fossoli, Carpi, MO  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Gusen, Austria  ; 
Hartheim, Alkoven, Austria  ; 
Hiroshima, Giappone  ; 
Imperia, IM  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
La Spezia, SP  ; 
lago di Costanza  ; 
Linz, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
Norimberga, Germania  ; 
passo del Brennero  ; 
Polonia  ; 
Porto Maurizio, Imperia, IM  ; 
Praga, Repubblica Ceca  ; 
Roma, RM  ; 
Salisburgo, Austria  ; 
Saluzzo, CN  ; 
Savona, SV  ; 
Schwertberg, Austria  ; 
Spagna  ; 
Strona, BI  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
Trivero, BI  ; 
Vienna, Austria Persone:   [ ], Andrea, deportato  ; 
Alighieri, Dante  ; 
Antolini, Franco  ; 
Badoglio, Mario  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Bardini, Vittorio  ; 
Bonfantini, Mario, Bandini  ; 
Brusati, [ ]  ; 
Caleffi, Piero  ; 
Cascione, Felice  ; 
Ciano, Galeazzo  ; 
Fossati, Maurilio, cardinale Fossati  ; 
Gaggero, Andrea, don Gaggero  ; 
Garda, [ ]  ; 
Gasparotto, Leopoldo, Poldo, marchese della Roda  ; 
Himmler, Heinrich  ; 
Hitler, Adolf, Fuhrer  ; 
Karbyshev, Dmitry Mikhaylovich  ; 
Nicola, Danilo  ; 
Pajetta, Gaspare  ; 
Pajetta, Giancarlo  ; 
Pajetta, Giuliano, Camen Giorgio  ; 
Pappalettera, Vincenzo  ; 
Prampolini, Enrico, ingegner Prampolini  ; 
Pugliesi, Giuseppe, Peppino  ; 
Rais, Rudolf  ; 
Ricci, Raimondo  ; 
Serra, Enrico  ; 
Serra, Nicola  ; 
Todros Elena, Todros Benedusi Elena  ; 
Todros, Alberto  ; 
Todros, Carlo  ; 
Todros, Luca  ; 
Tozzi, Alberto  ; 
Ziereis, Franz Enti:   Collegio San Giuseppe di Torino [Scuola dei Fratelli delle Scuole Cristiane]  ; 
Comitato clandestino internazionale di Mauthausen  ; 
Croce Rossa Svizzera  ; 
Pca, Pontificia Commissione di Assistenza Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 35 fascicolo  199 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 19/02/2010
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 16/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Carlo Todros   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14466]