Codice documento: C00/00012/00/00/00198/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Alberto Todros del 9 marzo e del 4 aprile 1982
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 9 marzo e il 4 aprile del 1982 presso l'Assessorato ai Lavori pubblici di Torino. L'intervista ha una durata complessiva di 300 minuti e avviene nel primo pomeriggio. Intervista e trascrive Maurizio Gentile.
		
		
Estremi cronologici: 09/03/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale del testimone e la descrizione del campione. La numerazione delle pagine della trascrizione va da 1 a 50 e poi riprende da 1 a 54 (verosimilmente in corrispondenza del passaggio dalla prima alla seconda sessione di registrazione); il deportato indicato come 'Belgioioso' è 'Barbiano di Belgiojoso, Lodovico, Lodo'; il deportato indicato come 'Mino Steiner' è 'Steiner, Guglielmo, Mino';  il deportato indicato come 'Gigi Martello' è 'Martello, Luigi, Gigi'.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 61		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   appello in Lager  ; 
arrivo del trasporto al Lager  ; 
ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato  ; 
assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
deportato arrestato per delazione  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
evasioni o tentativi di evasione dal luogo di detenzione  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
forme organizzate di resistenza in Lager  ; 
interrogatori nel luogo di detenzione  ; 
la scelta dopo l'otto settembre 1943  ; 
la scuola sotto le leggi razziali  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
l'esercito dopo l'otto settembre 1943  ; 
malattie in Lager  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
partecipazione a gruppi antifascisti nel primo dopoguerra  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
quarantena in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti del deportato con civili tedeschi  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e popolazioni civili dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporti tra ex deportato e tedeschi dopo la liberazione del Lager  ; 
risarcimento dell'ex deportato  ; 
sessualità in Lager  ; 
solidarietà in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
topografia del Lager  ; 
uccisioni in Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
violenze e torture in Lager Luoghi:   Aosta, AO  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Austria  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
caffé Vittoria, Porto Maurizio, Imperia, IM  ; 
camera di Commercio, via Giovanni Giolitti 26, Torino, TO  ; 
capitaneria di Porto di Imperia, Imperia, IM  ; 
carcere di Marassi, Genova, GE  ; 
carcere San Francesco, Parma, PR  ; 
carcere Sant'Agostino, Savona, SV  ; 
Carpi, MO  ; 
caserma Crespi, Imperia, IM  ; 
Cogoleto, GE  ; 
collegio San Giuseppe [Scuola dei Fratelli delle Scuole Cristiane], via San Francesco da Paola 23, Torino, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
fiume Danubio  ; 
Fossoli, Carpi, MO  ; 
Francia  ; 
Genova, GE  ; 
Germania  ; 
Gusen I, Austria  ; 
Gusen II, Sankt Georgen an der Gusen, Austria  ; 
Imperia, IM  ; 
Innsbruck, Austria  ; 
Italia  ; 
lago di Costanza  ; 
Liguria  ; 
Linz, Austria  ; 
Loano, SV  ; 
Lustenau, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Melk, Austria  ; 
Mentone, Francia  ; 
Milano, MI  ; 
Monaco di Baviera, Germania  ; 
municipio di Imperia, Imperia, IM  ; 
Oneglia, IM  ; 
Pantelleria, TP  ; 
Pieve di Teco, IM  ; 
Pontedassio, IM  ; 
Porto Maurizio, Imperia, IM  ; 
prefettura di Imperia, Imperia, IM  ; 
Regio Politecnico di Torino, Terme di Acqui, Acqui Terme, AL  ; 
Regio Politecnico di Torino, via Giovanni Giolitti [via Mario Gioda] 32, Torino, TO  ; 
Repubblica Federale Tedesca  ; 
Roma, RM  ; 
Rovereto, TN  ; 
Savona, SV  ; 
Siena, SI  ; 
Spagna  ; 
Svizzera  ; 
Torino, TO  ; 
Urss [Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche]  ; 
Veneto  ; 
Venezia, VE  ; 
Ventimiglia, IM  ; 
Verona, VR  ; 
via Aurelia  ; 
via Sant'Ottavio, Torino, TO  ; 
Vienna, Austria Persone:   Acquarone, Vincenzo  ; 
Adenauer, Konrad  ; 
Antolini, Franco  ; 
Badoglio, Pietro  ; 
Banfi, Gian Luigi  ; 
Barbera, Giovanni  ; 
Barbiano di Belgiojoso, Lodovico, Lodo  ; 
Bardini, Vittorio  ; 
Bibolini, Aldo  ; 
Bonfantini, Corrado  ; 
Bonfantini, Mario, Bandini  ; 
Brecht, Eugen Berthold Friedrich, Bertolt Brecht  ; 
Caleffi, Piero  ; 
Cangemi, Salvatore  ; 
Carena, Felice  ; 
Carena, Mario  ; 
Cascione, Felice  ; 
Esposito, Vittorio  ; 
Fresia, Luigi  ; 
Gasparotto, Leopoldo, Poldo, marchese della Roda  ; 
Gazzano, [ ]  ; 
Gazzano, Bruno  ; 
Gedda, Luigi  ; 
Guala, Filiberto, fra Filiberto  ; 
Haage, Hans  ; 
Himmler, Heinrich  ; 
Labriola, Antonio  ; 
Lodigiani, Piero  ; 
Magliano, Angelo  ; 
Magliano, Terenzio, Bruno  ; 
Martello, Luigi, Gigi  ; 
Marx, Karl  ; 
Morandi, Rodolfo  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Osella, Giacomo  ; 
Pajetta, Giuliano, Camen Giorgio  ; 
Pareto, Vilfredo  ; 
Perucca, Eligio  ; 
Pontecorvo, Gilberto, Pontecorvo Gillo  ; 
Puekert, Karl, maresciallo Puekert  ; 
Pugliesi, Giuseppe, Peppino  ; 
Sala, [ ]  ; 
Serra, Enrico  ; 
Serra, Nicola  ; 
Sommariva, [ ]  ; 
Steiner, Albe  ; 
Steiner, Guglielmo, Mino  ; 
Taviani, Paolo Emilio  ; 
Terracini, Umberto  ; 
Todros, Alberto  ; 
Todros, Carlo  ; 
Tozzi, Luigi, Gigino, Gigi  ; 
Valentini, Manlio  ; 
Valenzano, Luigi, Gino  ; 
Valenzano, Piero  ; 
Vecchi, Enrico  ; 
Viale, Ambrogio  ; 
Zavattaro, Pietro Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Arcivescovado di Torino  ; 
Az. Fiat  ; 
Azione Cattolica  ; 
Collegio San Giuseppe di Torino [Scuola dei Fratelli delle Scuole Cristiane]  ; 
Comitato clandestino internazionale di Mauthausen  ; 
Croce Rossa Internazionale  ; 
Giorn. Il Fronte della Gioventù (Mauthausen)  ; 
Liceo scientifico Galileo Ferraris di Torino  ; 
Pci sezione di Mauthausen  ; 
Politecnico di Torino Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 35 fascicolo  198 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 3
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pecchenino Cristian
	
Data compilazione: 22/02/2010
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 20/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Alberto Todros del 9 marzo e del 4 aprile 1982   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD14467]