Codice documento: C00/00012/00/00/00022/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Leonella Bellinzona
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista registrata il 27 e il 29 settembre e il 7 ottobre 1982 in casa della testimone, a Torino. Intervista e trascrive Laura Matteucci. 
		
		
Estremi cronologici: 27/09/1982;
			
		
Nota archivistica: Il documento è presente in duplice copia. Nella copia con copertina arancione è rilegata la scheda personale del testimone e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 82		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: 
	Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   assistenza all'ex deportato dopo la liberazione del Lager  ; 
condizioni di vita durante il trasporto verso il Lager  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
donne nella Resistenza  ; 
il caso come fattore di sopravvivenza in Lager  ; 
lavoro interno finalizzato al funzionamento del Lager  ; 
malattie in Lager  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
ospedale o Revier in Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
rapporti con l'esterno del luogo di detenzione del deportato  ; 
rapporti dell'ex deportato con la politica  ; 
rapporti tra ex deportato e Alleati dopo la liberazione del Lager  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
rapporto con il corpo in Lager  ; 
sessualità in Lager  ; 
stragi e eccidi sotto l'occupazione tedesca  ; 
violenze sessuali dopo la liberazione del Lager Luoghi:   Alba, CN  ; 
Albania  ; 
albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Alessandria, AL  ; 
Amburgo, Germania  ; 
Asti, AT  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Bergen-Belsen, Germania  ; 
Berlino, Germania  ; 
Biella, BI  ; 
Bologna, BO  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Bra, CN  ; 
Broni, PV  ; 
Buchenwald, Weimar, Germania  ; 
Canale d'Alba, CN  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
Carpi, MO  ; 
Claviere, TO  ; 
Dachau, Germania  ; 
Firenze, FI  ; 
Fossoli, Carpi, MO  ; 
Garmisch-Partenkirchen, Germania  ; 
Genova, GE  ; 
Grecia  ; 
Jugoslavia  ; 
Lubecca, Germania  ; 
Malchow bei Neustrelitz, Germania  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Merano, BZ  ; 
Milano, MI  ; 
Mondovì, CN  ; 
Napoli, NA  ; 
Neustadt-Glewe, Germania  ; 
Norimberga, Germania  ; 
Pescantina, VR  ; 
Piacenza, PC  ; 
poligono di tiro di Cibeno, Carpi, MO  ; 
Pontecurone, AL  ; 
Praga, Repubblica Ceca  ; 
Ravensbruck, Germania  ; 
Ravensbruck, Germania  ; 
San Dalmazzo di Tenda, Limone Piemonte, CN  ; 
Sanremo, IM  ; 
Stettino, Polonia  ; 
Tobruk, Libia  ; 
Travemunde, Germania  ; 
Treviso, TV  ; 
Trieste, TS  ; 
Vercelli, VC  ; 
Verona, VR  ; 
Vienna, Austria  ; 
Voghera, PV  ; 
Volgogrado [Stalingrado], Russia Persone:   [ ], Annie, deportata  ; 
[ ], Berma, deportato  ; 
[ ], Federico  ; 
[ ], Maura, deportata  ; 
Bardanzello, [ ], avvocato Bardanzello  ; 
Beccaria, Lidia, Beccaria Rolfi Lidia  ; 
Bellinzona, Leonella, Bellinzona Jona Marchiaro Leonella  ; 
Bellinzona, Maria  ; 
Bellò, [ ]  ; 
Bergman, Olga  ; 
Binder, [ ]  ; 
Buffarini-Guidi, Guido  ; 
Crovetti, [ ]  ; 
De Muro, Rosina, suor Giuseppina  ; 
Finzi, Fausta  ; 
Fornaciari, [ ], capitano Fornaciari  ; 
Gasparotto, Leopoldo, Poldo, marchese della Roda  ; 
Grafh, [ ]  ; 
Gudbiniger, [ ]  ; 
Gullo, [ ], tenente Gullo  ; 
Haage, Hans  ; 
Henry, Fritz, interprete Fritz  ; 
Jemina, Eugenio  ; 
Jovella, [ ], tenente Jovella  ; 
Konig, Josef  ; 
Korner, [ ], frau Korner  ; 
Lange, [ ]  ; 
Lange, [ ], console Lange  ; 
Macchia, [ ]  ; 
Malayer, [ ]  ; 
Marcheria, Ida  ; 
Marcheria, Stellina  ; 
Mariani, Bettina  ; 
Montuoro, Maria  ; 
Mussio, [ ]  ; 
Mussolini, Benito, duce  ; 
Porcellana, Giovanni  ; 
Recanati, Elena, Recanati Foa Elena  ; 
Rocca, [ ], maestro Rocca  ; 
Rovere, [ ]  ; 
Segre, [ ], ingegner Segre  ; 
Smasi, Vera  ; 
Titho, Karl Friedrick  ; 
Tortonese, [ ] Enti:   Az. Snia Viscosa Ricerche:   Adp donne  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 5 fascicolo  22 doc 1
		 
		 
			
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 5 fascicolo  22 doc 2
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 1
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Pischedda Carlo
	
Data compilazione: 15/02/2007
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 25/02/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Leonella Bellinzona   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD451]